Guida inferiore:
a) Allentare la vite a testa esagonale "A" e avanzare il modulo
guida in modo tale che i denti di taglio della lama sporgano ancora
ca. 2-3 mm dal supporto. Poi stringere di nuovo a fondo questa
vite.
b) Allentare quindi le due viti di fissaggio del supporto "B" e
spingere in questa direzione lama in modo tale che resti una
distanza inferiore a 1 mm (0,8mm-1mm) dalla lama. Serrare
nuovamente le viti.
c) Regolare quindi il rullo guida posteriore allentando la vite "C", in
modo da garantire che il supporto appoggi senza esercitare
pressione sul dorso della lama.
Montaggio guida e riga di riferimento e scala del nonio
Montare la guida anteriore e posteriore per la riga di
riferimento con le viti in dotazione.
Successivamente fissare la riga di riferimento nella guida
anteriore in caso di tavola in ghisa grigia orizzontale e spingerla
verso la lama precedentemente regolata. Fissare con cautela la
riga di riferimento con la leva di fissaggio. Spingere la scala del
nonio "B" nell'attacco del profilo di alluminio finché la
graduazione parziale al numero "0" viene coperta dalla
graduazione della spia di vetro "C". Ora è possibile fissare in
posizione la scala del nonio con la vite "A".
Regolazione altezza di taglio
Fare attenzione che l'altezza di taglio sia adatta al pezzo da
lavorare.
Per la regolazione si deve allentare il fissaggio e adattare l'altezza
con la manopola di regolazione. Poi stringere di nuovo a fondo il
fissaggio. La distanza corretta tra la superficie del pezzo in
lavorare e il bordo della guida è pari a: 35-40 mm.
HOLZMANN Maschinen GmbH www.holzmann-maschinen.at
ACCENSIONE E FUNZIONAMENTO
Seite 83
HBS 470PROFI