Messa a punto della tavola
Mettere a punto la tavola con l'aiuto di un calibro adeguato nell'angolo
destro rispetto alla lama. A tal fine si deve svitare la vite (A) finché la tavola
si trova orizzontalmente o a 90° rispetto alla lama. Poi è possibile contro-
fissare la posizione della vite (A) con il dato (B).
Orientare la tavola
Allentare il fissaggio ruotando la leva (A). E' quindi possibile orientare la
tavola ruotando la manopola (B) nella posizione angolare desiderata.
Usare eventualmente la messa in scala angolare. Poi fissare la tavola con
la leva nella posizione desiderata.
Volantino per regolare la ruota
Affinché la lama scorra centrata sulle due ruote, occorre regolare la
posizione angolare della ruota superiore. A tale riguardo si deve
allentare la leva di bloccaggio in senso antiorario, per cui mediante la
leva di regolazione della ruota è possibile impostare la posizione
angolare della ruota. Fare attenzione che la macchina sia scollegata
dalla rete. Ruotare quindi manualmente la ruota superiore di alcuni
giri e controllare se la lama scorre ora centrata.
Tendere la lama
La tensione della lama può essere regolata con il volantino
"tensione".
Grazie alla finestra è possibile controllare e regolare la tensione
in funzione della misura della lama.
Regolazione guida-lama
Guida superiore:
a) Allentare la vite a testa esagonale "A" e avanzare il modulo
guida in modo tale che i denti di taglio della lama sporgano
ancora ca. 2-3 mm dal supporto. Poi stringere a fondo questa
vite.
b) Allentare quindi le due viti di fissaggio del supporto "B" e
spingere in questa direzione lama in modo tale che resti una
distanza inferiore a 1 mm (0,8mm-1mm) dalla lama. Serrare
nuovamente le viti.
c) Regolare quindi il rullo guida posteriore allentando la vite "C",
in modo da garantire che il supporto appoggi senza esercitare
pressione sul dorso della lama.
HOLZMANN Maschinen GmbH www.holzmann-maschinen.at
ACCENSIONE E FUNZIONAMENTO
Seite 82
HBS 470PROFI