Manuale di installazione WiPro III
1.9.2 Montaggio dei radiocontatti magnetici
Scegliere le sedi di montaggio dei radiocontatti magnetici. I trasmettitori possono
essere montati sia sulla finestra che sul telaio (vedere gli schizzi a pagina 8).
La distanza tra trasmettitore (schizzo 3, parte A) e magnete (schizzo 3, parte B)
può essere di circa 22 mm. Una distanza maggiore attiva il processo di trasmissione
(il LED lampeggia schizzo 4, C) e ad impianto attivato fa scattare l'allarme.
Prima di montare i radiocontatti magnetici con l'aiuto dei pad adesivi, eseguire un
test della portata.
A tal fine fissare con il nastro adesivo i trasmettitori per cui è già stato effettuato
il teaching e i magneti nelle sedi di montaggio selezionate e seguire le altre
indicazioni descritte in 1.9.3.
L e superfici adesive devono essere pulite, asciutte e sgrassate. Pretrattare con
detergente adatto.
Non lavorare a temperature delle superficie inferiori a 15 °C.
I pad adesivi raggiungono la resistenza finale soltanto dopo 24 ore circa.
In caso di montaggio nel gavone, per ottimizzare la potenza di trasmissione
e superare grandi distanze si devono usare adattatori di montaggio
(cod.art.: 100428 nero o 100729 bianco).
1.9.3 Test della portata / Modalità diagnostica
Premere brevemente il tasto "B" della centrale (schizzo 1 a pagina 6). Il LED di stato
del fascio di cablaggio inizia a lampeggiare. WiPro III è ora in modalità di diagnostica.
IT
Se non si sente alcun segnale acustico di conferma, il teaching del trasmettitore
non è stato effettuato (ripetere 1.8) oppure questo è schermato da parti metalliche.
In questo caso scegliere un'altra sede di montaggio oppure usare l'adattatore di
montaggio (cod. art. 100428 o 100729).
P er terminare la modalità diagnostica, premere nuovamente per qualche istante
il tasto "A". Il LED si spegne.
1.9.4 Montaggio del radiosegnalatore di gas (accessorio)
Selezionare una sede di montaggio adatta per il radiosegnalatore di gas.
Questa non dovrebbe trovarsi nell'immediato circondario di uscite di riscaldamenti
e di batterie piombo / acido. Va evitata anche la vicinanza diretta di detergenti forti,
benzina ed altri materiali infiammabili.
L 'altezza di montaggio ideale è nel punto più profondo del veicolo appena sopra
al pavimento (circa 10 – 20 cm).
Con il radiosegnalatore di gas eseguire anche un test della portata, come descritto
in 1.9.3. Montare il radiosegnalatore di gas con l'ausilio della sagoma di foratura con-
tenuta nel manuale del radiosegnalatore di gas e collegare l'alimentazione elettrica.
(Marrone = + 12 V / bianco = massa)
La centrale conferma ciascun processo di trasmissione ricevuto da un tra-
smettitore per cui è stato effettuato il teaching mediante un segnale acustico.
Pagina 7