Manuale di installazione WiPro III
Capitolo
1
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
1.7
1.8
1.9
1.9.1
1.9.2
1.9.3
1.9.4
1.9.5
1.9.6
1.9.7
1.9.8
1.9.9
1.9.10
2
3
3.1
3.2
3.3
IT
3.4
3.5
1.1 Descrizione del funzionamento
WiPro III è un sistema di allarme appositamente sviluppato per i veicoli per il tempo libe-
ro.
Questo sistema non utilizza segnalatori di movimento che devono essere disattivati
quando si è all'interno del veicolo e che spesso causano falsi allarmi. Il risultato è un
impianto di allarme facilissimo da usare, che può essere utilizzato semplicemente pre-
mendo un tasto e che esclude praticamente qualunque falso allarme.
L a protezione dell'abitacolo avviene tramite radiocontatti magnetici su porte, finestre
e sportelli. Tutte le porte, le porte scorrevoli, i portelloni posteriori ed eventualmente il
cofano motore che sono rilevati tramite il bus CAN sono protetti tramite il collegamento bus
CAN.
Per i veicoli senza collegamento bus CAN la protezione delle porte della cabina avviene
tramite l'illuminazione interna.
Il comando del sistema avviene, a seconda del veicolo, tramite la radiochiave originale
del veicolo stesso oppure con il radiotrasmettitore manuale Thitronik. Se a impianto
di allarme attivato è aperta un'apertura protetta, WiPro lo segnala (a condizione che il
collegamento sia stato correttamente effettuato) attivando la sirena integrata, il clac-
son del veicolo (non per tutti i tipi) e i lampeggiatori di avvertimento. L'allarme ha una
durata pari all'intero intervallo di legge di 30 secondi per clacson e sirena, nonché di
120 secondi per i lampeggiatori di avvertimento. Al termine di tale durata massima
di legge WiPro III è riattivato in automatico.
Pagina
Indice
Installazione dell'impianto
1
Descrizione del funzionamento
2
Avvertenze per l'installazione
2
Particolarità specifiche del veicolo
3
Accessori
3
Funzioni speciali (volume, anti-accecamento radio)
4
Preparativi per l'installazione
4
Impostazione di WiPro per il tipo di veicolo
5
Memorizzazione dei componenti radio
5
Cancellazione dei componenti radio
6
Schizzi
7
Montaggio dei radiocontatti magnetici
7
Test della portata / modalità diagnostica
7
Montaggio del radiosegnalatore di gas (accessorio)
8
Schizzi
9
Montaggio del loop di cavi radio (accessorio)
9
Montaggio e collegamento di sirene esterne (accessorio)
9
Montaggio della centrale
10
Diagnostica bus CAN
10
Esecuzione dell'allarme di prova
10 - 15
Collegamento della centrale ai sistemi del veicolo
Varie
16
Specifiche tecniche
16
Omologazioni
16
Dotazioni
17
Risoluzione problemi / supporto
18
Avvertenze per lo smaltimento
Pagina 1