Importante!
I collegamenti a vite delle
conduttore di ossigeno
possono essere avvitati
esclusivamente a mano.
8.3 Controllo del circuito paziente
4. In caso di perdite, sostituire le parti difettose.
5. Controllare di nuovo l'ermeticità.
6. Se la perdita non può essere eliminata, è necessario
eseguire una riparazione.
Controllo del sistema multiuso
1. Svitare le parti della valvola del paziente.
2. Controllare a vista tutte le parti per individuare
eventuali lacerazioni o altri danni meccanici.
Le membrane labiate che risultano ondulate, de-
formate o incollate devono essere assolutamen-
te sostituite. Esse non devono in alcun caso esse-
re utilizzate per la ventilazione poiché altrimenti
potrebbero verificarsi notevoli anomalie di fun-
zionamento.
Controllare visivamente anche le membrane a
disco nel canale di espirazione e nel canale di re-
spirazione spontanea. Per questo controllo non
è necessario smontare le membrane. Le mem-
brane a disco ondulate, deformate e incollate
dovranno essere sostituite, poiché possono pro-
vocare gravi anomalie di funzionamento.
3. Riavvitare insieme le parti della valvola del
paziente.
Durante il montaggio, assicurarsi che la
membrana labiata sia in posizione corretta.
Controllo della funzione
IT
51