Durata di esercizio nella ventilazione (min.) =
Esempio:
Riserva O
= 1000 l; VM = 11 l/min.
2
Da ciò deriva:
Durata di esercizio nella ventilazione =
Esempio:
Flusso di inalazione 45 l/min
Dati del paziente:
Inspirazione : Espirazione (I : E) = 1 : 2
Frequenza di respirazione = 10 min
Volume d'inspirazione (VI) = Flusso di inalazione x Tempo di inalazione
Per l'esempio di cui sopra:
Volume d'inspirazione = 45 l/min x 0,033 min= 1,5 l
Volume minuto (VM) = frequenza di respirazione x VI
Per l'esempio di cui sopra:
Volume minuto (VM) = 10 min
Durata di esercizio nella ventilazione
Durata di esercizio Demandflow
Flusso max
-1
:
= 0,033 min
-1
x 1,5 l = 15 l/min
Riserva di ossigeno
VM (l/min)
1000 l
= 91 min. = 1 h 31 min
11 l/min.
VI = 1,5 l
I = 2 sek
E = 4 sek
= 0,066 min
VI = 1,5 l
I = 2 sek
t
= 0,033 min
IT
Impiego
41