▶ Se è possibile montare dispositivi di aspirazione o di raccolta della polvere, assicurarsi che questi
siano collegati e vengano utilizzati in modo corretto. L'impiego di un dispositivo per l'aspirazione
della polvere può ridurre il pericolo rappresentato dalla polvere.
2.3
Utilizzo conforme e cura dell'attrezzo
▶ Non lasciare l'attrezzo incustodito.
▶ Non disattivare la pulizia del filtro durante l'aspirazione di polveri pericolose, specialmente nel
caso di utilizzo con elettroutensili che generano polvere.
▶ Proteggere l'attrezzo dal gelo.
▶ Il dispositivo di limitazione del livello d'acqua deve essere pulito regolarmente con una spazzola
secondo le istruzioni ed ispezionato al fine di rilevare eventuali danneggiamenti.
▶ Durante l'applicazione della testa di aspirazione, prestare attenzione a non pizzicarsi le dita ed a
non danneggiare il cavo di alimentazione. Sussiste il pericolo di lesioni e di danni materiali.
▶ Controllare che l'attrezzo e gli accessori non presentino eventuali danneggiamenti. Prima di un
ulteriore impiego dell'attrezzo, i dispositivi di protezione o le parti lievemente danneggiate devono
essere esaminati con cura per verificarne il perfetto funzionamento in conformità alle prescrizioni.
Verificare che i componenti mobili funzionino perfettamente senza incepparsi e verificare inoltre
che gli altri componenti non siano danneggiati. Tutte le parti devono essere montate correttamente
e devono soddisfare ogni prescrizione, in modo da garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo.
▶ Fare riparare l'attrezzo esclusivamente da personale specializzato qualificato e solo impiegando
pezzi di ricambio originali. In questo modo potrà essere salvaguardata la sicurezza dell'attrezzo
elettrico.
▶ In caso di inutilizzo dell'attrezzo (durante le pause di lavoro), prima della manutenzione e del
cambio degli accessori o della sostituzione del filtro, scollegare sempre la spina dalla presa. Tale
misura di sicurezza eviterà che l'attrezzo possa essere messo in funzione inavvertitamente.
▶ Non tirare mai l'aspiratore dal cavo di alimentazione per spostarlo. Non passare con l'aspiratore
sul cavo di alimentazione.
▶ Non trasportare l'attrezzo con una gru.
VC 20M-X
VC 40M-X
Inoltre, per aspiratori M
▶ Durante il trasporto ed in caso di inutilizzo dell'attrezzo chiudere il raccordo d'immissione con
il manicotto di chiusura..
2.4
Sicurezza elettrica
▶ La spina dell'attrezzo deve essere adatta alla presa di corrente. Evitare assolutamente di apportare
modifiche alla spina. Non utilizzare adattatori con gli attrezzi dotati di messa a terra di protezione.
Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.
▶ Inserire la spina in una presa adatta con messa a terra, che sia installata in sicurezza e tenendo
conto di tutte le caratteristiche locali. Se non si è sicuri sulla corretta messa a terra della presa,
farla controllare da un elettricista specializzato.
▶ Evitare il contatto del corpo con superfici con messa a terra, come tubi, radiatori, fornelli e
frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è collegato a
terra.
▶ Tenere l'attrezzo al riparo dalla pioggia e dall'umidità. L'eventuale infiltrazione di acqua in un attrezzo
elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
▶ Accertarsi che il cavo di alimentazione non sia immerso in pozzanghere.
▶ Controllare regolarmente il cavo di alimentazione dell'attrezzo e, in caso di danni, farlo sostituire
da un Centro Riparazioni Hilti. Controllare regolarmente i cavi di prolunga e sostituirli qualora
risultassero danneggiati.
▶ Se durante il lavoro vengono danneggiati il cavo di alimentazione e/o il cavo di prolunga, non
toccarli. Estrarre la spina dalla presa. Se i cavi di alimentazione e di prolunga sono danneggiati
sussiste il pericolo di scossa elettrica.
▶ Il cavo di alimentazione deve essere sostituito soltanto con il modello specificato nel manuale d'istruzioni.
▶ Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti, per trasportare o appendere l'attrezzo, né per
estrarre la spina dalla presa di corrente. Tenere il cavo al riparo da fonti di calore, dall'olio, dagli
spigoli o da parti dell'attrezzo in movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di
scosse elettriche.
40
Italiano
2268216
*2268216*