ISTRUZIONI PER L'USO
CORONA DI CARICA
La carica manuale (posizione 1) e la messa all'ora
(posizione 2) si effettuano mediante la corona di
carica.
CARICA
L'orologio è dotato di un movimento a carica auto-
matica. Sono i movimenti del polso che, grazie alla
massa oscillante, consentono di armare la molla del
bariletto e immagazzinare l'energia così prodotta.
Non al polso e completamente carico, l'orologio
gode di una riserva di carica di minimo 45 ore. Se il
segnatempo si è fermato dopo un periodo di riposo
superiore alla riserva di carica, occorre caricarlo
manualmente (circa 10 giri della corona in senso
orario).
MESSA ALL'ORA
L'ora si regola estraendo delicatamente la corona e
facendo ruotare le lancette in senso orario o anti-
orario, fino a visualizzare l'ora desiderata. Termi-
nata l'operazione, ricordarsi di premere la corona
contro la cassa. L'indicazione giorno/notte, corre-
lata all'indicazione delle ore e dei minuti al centro,
permette di distinguere le ore del giorno da quelle
della notte (bianco = dalle ore 6 del mattino alle
ore 18; blu = dalle ore 18 alle ore 6 del mattino). Se,
facendo ruotare le lancette in senso orario, si supera
la mezzanotte, tutte le indicazioni del calendario si
modificano di conseguenza. Quando si effettua la
messa all'ora facendo ruotare le lancette in senso
antiorario, si sconsiglia di superare la mezzanotte
per non compromettere la regolazione del calenda-
rio, anche se ciò non danneggerebbe il meccanismo.
56
CRONOGRAFO
L'avvio e l'arresto del cronografo si attivano pre-
mendo successivamente il pulsante
L'azzeramento si attiva premendo il pulsante
posto a ore 4 sia a cronografo fermo sia in funzione
flyback
(
). Premendo il pulsante posto a ore 4 men-
tre il cronografo è in funzione, tutte le indicazioni
del cronografo si azzerano immediatamente per poi
avviare automaticamente un nuovo cronometrag-
gio. Si tratta della funzione
Se, invece, si arresta il cronografo premendo il pul-
sante
posto a ore 2 e si preme, poi, il pulsante
posto a ore 4, le indicazioni del cronografo si azze-
rano e si fermano in questa posizione. Per azzerare
il cronografo, il pulsante posto a ore 4 deve essere
premuto con decisione nel centro.
Nota: quando il cronometro non è in funzione, è possibile
lasciare il cronografo innescato e utilizzare la lancetta
cronografica come lancetta dei secondi, senza che ciò
danneggi o alteri la riserva di carica.
57
posto a ore 2.
flyback
(ritorno in volo).