4.7
Menu Centralina
Questo menu consente di realizzare tutte le impostazioni necessarie per
tubra
-eTherm S.
®
La temperatura massima e la potenza di funzionamento sono già state impostate nel
menu di messa in funzione.
Canale di
Significato
impostazione
Temp. max.
Temperatura massima
Isteresi
Isteresi temperatura massima
Potenza nom. Potenza nominale
Riserva non utilizzata per il
Riserva
riscaldamento
Se la temperatura sulla sonda del serbatoio S1 è inferiore al valore [Temp. max. -
Isteresi], si attiva il riscaldatore elettrico. Se la temperatura del serbatoio raggiunge
il valore massimo impostato, ne viene impedito un ulteriore caricamento e quindi
un surriscaldamento dannoso.
La Riserva è un surplus di potenza configurabile che viene immesso nella rete
e non viene utilizzato per il riscaldamento. Tale riserva può essere impiegata per
avviare il riscaldamento in grossi impianti fotovoltaici in un secondo momento. Ciò
permette di ridurre il picco di potenza a mezzogiorno.
22
Area di impostazione /
Impostazione
Selezione
di fabbrica
35 ... 90 °C
60 °C
1 ... 10 K
5 K
500 ... 3000 W
3000 W
0 ... 9000 W
100 W
4.8
Menu Variante
In questo menu viene impostata la curva caratteristica del controllo della potenza.
La fonte per il controllo della potenza della resistenza elettrica ad immersione è già
stata impostata nel menu di messa in funzione.
Nota
Il menu Variante è disponibile soltanto se nel menu di messa in funzione
è stata seleziona la variante 10V IN.
Parametro /
Significato
Visualizzazione
Visualizzazione fonte del controllo
Variante
della potenza
Val. di misura
Visualizzazione segnale
Pot. risc.
Visualizzazione potenza riscaldamento 1 ... 3000 W
Curva caratt.
Sottomenu curva caratteristica
Volt 0kW
Tensione inferiore
Volt 3 kW
Tensione superiore
10V IN
Nella variante 10V IN il controllo della potenza avviene tramite un segnale esterno
0-10 V. Il segnale viene emesso sui morsetti 17 e 19.
Con i parametri Volt 0kW e Volt 3kW è possibile impostare la curva del con-
trollo della potenza.
Nota
Dato che in questa variante non c'è comunicazione con il modulo di mi-
sura, non vengono eseguiti la misurazione e il bilanciamento del surplus.
Intervallo di impostazio-
Impostazione
ne / Intervallo di visualiz-
di fabbrica
zazione/ Selezione
-
10V IN
0,0 ... 10,0 V
-
-
-
-
0,0 ... 9,0 V
1,0 V
1,0 ... 10,0 V
10,0 V