3
Installazione
3.1
Montaggio
AVVERTENZA!
Rischio di scosse elettriche!
Con involucro aperto, i componenti conduttori di corrente
sono esposti!
Î Prima di aprire l'involucro, scollegare l'apparecchio
dalla rete di alimentazione disattivando l'interrut-
tore onnipolare!
Nota
Forti campi elettromagnetici possono compromettere il funzionamento
dell'apparecchio.
Î Assicurarsi che l'apparecchio e il sistema non siano sottoposti a forti
campi elettromagnetici.
Utilizzare gli apparecchi esclusivamente in ambienti interni asciutti e privi di polvere.
Se l'apparecchio non ha un cavo di alimentazione e una spina, deve poter essere
separato dalla rete elettrica mediante un dispositivo supplementare (con una di-
stanza minima di distacco su tutti i poli di 3 mm) oppure mediante un dispositivo di
distacco (fusibile) conforme alle norme vigenti.
In fase d'installazione prestare attenzione che il cavo di collegamento alla rete
elettrica ed i cavi delle sonde rimangano separati.
Per fissare l'apparecchio al muro, procedere come segue:
1.
Svitare la vite della mascherina e staccare quest'ultima dal resto dell'involucro
estraendola verso l'alto.
2.
Segnare il punto di sospensione, eseguire il relativo foro ed inserirci il tassello
e la vite corrispondenti compresi nella fornitura.
3.
Agganciare l'involucro al punto di sospensione, segnare i punti di fissaggio
inferiori (distanza tra i fori 105 mm).
4.
Inserire i tasselli inferiori.
5.
Agganciare l'involucro in alto e fissarlo con le viti inferiori.
6.
Provvedere ai collegamenti elettrici in base allo schema di allacciamento dei
morsetti (vedere pagina 9)
7.
Rimettere in posizione la mascherina.
8.
Bloccare l'involucro mediante la vite di fissaggio.
Dimensioni e distanze minime
7