4.5.1 Centralina
Il menu Stato / Centralina mostra tutti i valori attuali della centralina (valori di
potenza, temperature ecc.).
La potenza messa a disposizione dal modulo di potenza per la resistenza elettrica
viene visualizzata come Riscald..
L'Eccesso è il surplus di potenza che viene immesso nella rete. Se il valore è nega-
tivo, avviene un prelievo dalla rete.
Visualizzazione
Significato
Stato
Stato della funzione (vd. sotto)
Booster
Stato della funzione Booster (riscaldamento integrativo interno)
DCIn
Tensione in ingresso (variante 10 V IN)
Riscald.
Potenza riscaldamento
Eccesso
Surplus di potenza
Lim. inv.
Limitazione di potenza inverter attiva/inattiva
Serbatoio
Temperatura serbatoio (S1)
Sonda 2
Temperatura sonda 2 (S2)
Sonda 3
Temperatura sonda 3 (S3)
RPM
Numero di giri ventilatore
Nella tabella seguente sono riportati e spiegati gli stati che le funzioni possono
presentare.
Visualizzazione
Significato
Pronto
Riscaldamento non in funzione, surplus insufficiente
Riscald.
Riscaldamento in funzione (surplus disponibile)
Riscal. int.
Riscaldamento in funzione (riscaldamento integrativo)
Temp. max.
Superata la temperatura massima (resistenza elettrica ad immer-
sione)
Errore
Sonda difettosa (resistenza elettrica ad immersione)
SR off
Accesso remoto disattivato
SR Plus
Accesso remoto riscaldamento integrativo
SR on
Accesso remoto attivato
20
4.5.2 Valori / bilanci
Il menu Stato / Valori/Bilanci mostra tutti i valori di misura attuali e i diversi valori
di bilancio.
Visualizzazione
Significato
S1 ... S5
Temperatura S1 ... S5 (S4, S5: temperatura nella centralina)
DIn1, DIn2
Ingressi di commutazione digitali (Smart Remote)
DO1, DO2
Uscite di attivazione digitali (inverter)
Res. elet.
Stato di funzionamento stadio d'uscita del riscaldatore elet-
trico
Riscald. h
Ore di funzionamento del riscaldatore elettrico
Riscald. Wh
Energia termica in Wh
Riscal. int. h
Ore di funzionamento del riscaldamento integrativo interno
Riscal. int. Wh
Energia termica integrativa in Wh
Eccesso Wh
Surplus di energia in Wh
Se si seleziona una riga con un valore rilevato, si apre un altro sottomenu.
Se, ad esempio, si è selezionato S1, appare un altro sottomenu nel quale vengono
indicati il valore minimo e il valore massimo.