Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
Aprire il coperchio di accesso (1), vedere
1.
Contenitore di stoccaggio del sale
2.
Armadietto della soluzione salina
3.
Materiale di fissaggio (non visibile)
4.
Targhetta dei dati di funzionamento e numero di serie
3.3 Considerazioni sull'installazione e
l'utilizzazione
1.
Prima di iniziare
ATTENZIONE!
Tutte le installazioni elettriche e idrauliche
dovrebbero essere eseguite da una persona
qualificata in linea con tutte le normative locali.
ATTENZIONE!
L'avviamento deve essere eseguito
esclusivamente da una persona qualificata.
2.
Posizionamento dell'addolcitore d'acqua
Si raccomanda di misurare il proprio addolcitore d'acqua per
accertare che possa essere montato nella zona in cui si
prevede di collocarlo.
NON DIMENTICARE di comprendere nei propri calcoli dello
spazio supplementare per i lavori di connessione dei tubi e
per l'accesso regolare necessario per il rabbocco dell'unità
con il sale e per il servizio futuro.
Se possibile, la distanza dall'alimentazione idrica in entrata e
dallo scarico più vicino dovrebbe essere ridotta al minimo.
La distanza ideale è di due metri; tuttavia, sono ammesse
delle distanze maggiori a seconda della pressione idrica
d'entrata.
Va tenuto presente che il peso del nuovo addolcitore d'acqua
aumenterà notevolmente dopo l'installazione e il riempimento
con il sale.
Pertanto, accertare che la posizione scelta sia
sufficientemente solida per sostenere un peso totale
approssimativo di (vedere tabella).
Il nuovo addolcitore d'acqua è stato progettato per funzionare
efficientemente ed efficacemente con una pressione idrica
d'entrata tra 1,0 e 8,0 bar.
MU1H-1420 GE23 R0420
I
Se è probabile che la propria fornitura idrica sfori questi limiti,
raccomandiamo l'installazione di una pompa ausiliaria o di un
riduttore di pressione a seconda dei casi.
Importante - non installare mai l'addolcitore d'acqua in luoghi
in cui l'addolcitore stesso o le sue connessioni (comprese le
linee di troppo pieno e scarico) siano esposti a temperature
inferiori a 5 °C o superiori a 40 °C.
Se si prevede di installare l'addolcitore d'acqua al di sopra del
livello del suolo, ad esempio
in soffitta, è necessario attenersi strettamente alle istruzioni
seguenti.
3.
Installazione in soffitta
L'addolcitore d'acqua dovrebbe essere installato entro un
contenitore con una capacità non inferiore a 100 litri, al quale
dovrebbe essere connesso un tubo di troppo pieno con un
diametro non inferiore a 20 mm.
Il troppo pieno dovrebbe essere connesso al fondo del
contenitore e a non meno di 15 mm al di sotto dell'altezza di
qualsiasi componente elettrico montato sull'addolcitore
d'acqua.
Si raccomanda il montaggio di una valvola anti-vuoto nella
tubazione di entrata che alimenta l'addolcitore d'acqua.
4.

Impianti idraulici

Esistono molti tipi di impianti idraulici usati comunemente:
Per la tubazione da 15 mm (ad esempio gli impianti a carico
statico) usare i manicotti di riduzione per montare il multi-
blocco.
5.
Dispositivo di prevenzione del riflusso
In caso di montaggio all'alimentazione che rifornisce
un'abitazione singola, prima dell'installazione è necessario
montare sull'alimentazione di acqua fredda una valvola di non
ritorno conforme alle regolamentazioni nazionali.
Tutti gli altri tipi di installazione richiedono il montaggio di una
valvola di non ritorno doppia.
6.
Acqua potabile
L'installazione dell'addolcitore d'acqua deve prevedere
almeno un rubinetto dell'acqua potabile non alimentato
dall'addolcitore d'acqua.
Nota: in presenza di una dieta povera di sodio, seguire le
indicazioni del locale "dipartimento della sanità" in merito
all'uso di acqua addolcita da bere.
Nota:
L'acqua usata per la miscelazione di latte in polvere per
i neonati deve essere prelevata solo da un robinetto a
monte dell'addolcitore, in quanto l'acqua addolcita e il
latte in polvere contengono sodio, per il quale i neonati
hanno una tolleranza limitata.
7.
Dati di riferimento per la regolazione
della durezza
Testare la durezza dell'acqua e fare riferimento al capitolo .
The specific hardness conversion chart for capacity is listed
in the last column.
41

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ks30e-30Ks30e-60Ks30i-30Ks30i-60Ks30i-80

Table des Matières