Eva Solo Gas grill 59 cm Mode D'emploi page 31

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
Variazioni della pressione del gas
DK
Quando il grill è acceso con la fiamma al massimo, così che il gas viene bruciato
ad alta velocità, la temperatura della bombola diminuisce e con essa anche la
pressione del gas. Una possibile conseguenza è che la bombola non fornisca quella
DE
pressione del gas che ci si attende, anche se agitando la bombola si sente il liquido
sguazzare normalmente. In questo caso non resta che sostituire la bombola con una
piena.
GB
Accensione
Una volta trovata la collocazione ottimale per il grill, anche dal punto di vista della
ES
sicurezza, e dopo aver montato il regolatore ed essersi accertati che i raccordi sono
a tenuta, finalmente è giunto il momento di accendere il grill per la prima volta. Ma
aspettiamo ancora prima di prendere il cibo da cuocere in cucina...
FR
Il grill a gas Eva Solo ha 3 bruciatori, che possono essere regolati singolarmente. Il
IS
bruciatore circolare interno (12) viene regolato dalla manopola mediana. Il bruciatore
di destra (14) e quello di sinistra (13) vengono regoleti rispettivamente dalla
manopola superiore e da quella inferiore.
IT
Al momento dell'accensione, nè il coperchio di protezione nè quello a cupola
devono essere collocati sul grill. Assicurarsi che la valvola della bombola sia aperta
NL
(posizione ON o col regolatore girato completamente verso sinistra, in senso
antiorario).
NO
1. Comiciare con l'accendere il bruciatore interno. Premere la manopola mediana
(16) e girarla verso sinistra (in senso antiorario), nella posizione B.
PT
2 Premere il pulsante di accensione (18), che genera la scintilla, e mantenerlo
premuto finché non si vedano le fiamme del bruciatore interno. Ogni volta che il
SE
pulsante di accensione viene premuto, si sente un forte clic, segno che il sistema di
accensione ha generato una scintilla per l'accensione del gas. Se si tiene premuto il
pulsante, il sistema di accensione continua a produrre scintille con qualche secondo
FI
d'intervallo.
3. Se non si riesce ad accendere il bruciatore, chiudere nuovamente girando la
manopola mediana del grill (16) in posizione verticale (A). Attendere un paio di
minuti e riprovare. Se non riesce neanche questa volta, chiudere nuovamente il
gas ed attendere per un paio di minuti che il gas si sia disperso.
4. Come ultima possibilità girare nuovamente la manopola mediana nella posizione
B e provare ad accendere il bruciatore interno con un fiammifero. Se non si
accende, è probabile che il grill sia stato montato in modo sbagliato o che la
bombola del gas sia vuota. Controllare bombola del gas, regolatore e raccordi.
Una volta acceso il bruciatore interno, provare ad accendere i due bruciatori esterni.
Girare prima la manopola superiore (15) nella posizione B e girare quindi più volte
la manopola d'accensione (18), per generare la scintilla, finché il bruciatore non
si accende. Accendere poi il bruciatore esterno sinistro mediante la manopola di
regolazione inferiore (17). Se uno dei due bruciatori esterni è già acceso e si vedono
chiaramente le fiamme, allora non sarà necessario usare la manopola per generare
la scintilla ed accendere l'altro.
Regolazione
Nella posizione A il bruciatore è spento. Nella posizione B il bruciatore riscalda
al massimo della sua potenza Se la manopola viene girata ulteriormente verso il
basso, il calore diminuisce gradualmente.
Girando la manopola nella posizione C, il bruciatore riscalda al minimo della sua
potenza, senza comunque spegnersi.
Spegnimento
Spegnere il grill girando tutte e tre le manopole di regolazione in posizione verticale
(A), con la segnatura rivolta verso l'alto. Aprire quindi lo sportello della bombola e
chiudere il regolatore del gas.
Avvertimenti relativi allo spegnimento:
• Chiudere sempre il regolatore del gas sulla bombola dopo aver terminato di usare
il grill. Tenere presente che i bambini per gioco potrebbero girare le manopole di
regolazione del gas, provocandone la fuoriuscita.
• Il coperchio potrebbe essere caldo. Usare i guanti per aprire il coperchio oppure
attendere che il grill si sia raffreddato.
Cottura senza coperchio
Iniziare con l'accendere a uno ad uno tutti i bruciatori. Lasciare acceso il grill per 10
minuti, finché non sia diventato ben caldo.
Assicurarsi che il raccoglitore di gocciolamento (2) sia pulito e che si trovi al proprio
posto nell'apposito sostegno.
A questo punto regolare i singoli bruciatori per far sì che il calore si distribuisca in
modo opportuno ai cibi da cuocere. E' possibile cuocere alla griglia con una qualsiasi
combinazione di bruciatori. Ci si accorgerà spesso che si può ottenere sufficiente
calore utilizzando un solo bruciatore laterale, con la possibilità di collocare i cibi in
modo che si riscaldino lentamente, con evidente vantaggio ad esempio se si tratti di
riscaldare il pane.
Cottura con il coperchio
Si sconsiglia di cuocere adoperando il coperchio e tenendo tutti i bruciatori accesi.
Una volta messo il coperchio il calore aumenta rapidamente, così che le temperature
troppo elevate potrebbero danneggiare il grill in modo permanente, cambiandone il
colore.
La cottura col coperchio è piuttosto pratica quando si desidera cuocere porzioni di
carne di maggiori dimensioni. Accendere i bruciatori laterali, o magari solo uno di
essi. Porre le porzioni di carne al centro della griglia o in maniera che siano esposte
il meno possibile al calore diretto. Tener d'occhio il termometro: la cottura a forno
richiede normalmente tra i 130 ed i 300°C. A temperature più alte si rischierebbe di
bruciare il cibo.
DK
DE
GB
ES
FR
IS
IT
NL
NO
PT
SE
FI

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières