10.6.2 - Segnalatore lampeggiante
Il segnalatore lampeggiante durante la manovra esegue un lampeggio
ogni secondo; quando accadono delle anomalie, vengono emessi dei
Lampeggi veloci
Stato
Errore sull'ECSbus
1 lampeggio
pausa di 1 secondo
1 lampeggio
Intervento di una fotocellula
2 lampeggi
pausa di 1 secondo
2 lampeggi
Intervento del limitatore della "forza motore"
3 lampeggi
pausa di 1 secondo
3 lampeggi
Intervento dell'ingresso di STOP
4 lampeggi
pausa di 1 secondo
4 lampeggi
10.6.3 - Centrale
Sulla centrale ci sono una serie di LED ognuno dei quali può dare delle
segnalazioni particolari sia nel funzionamento normale che in caso di ano-
malia, vedere Tabella 13.
LED ECSBus [A]
Spento
Acceso
Un lampeggio al secondo
2 lampeggi lunghi
1 lampeggio ogni 5 secondi
Serie di lampeggi separati
da una pausa
Lampeggio veloce
LED STOP [B]
Spento *
Acceso
LED OPEN [C]
Spento
Acceso
TABELLA 12
TABELLA 13 (fig. 47)
Stato
Anomalia
Anomalia grave
Tutto OK
È avvenuta una variazione dello stato degli
ingressi
Automatismo in modalità "standby"
È la stessa segnalazione che c'è sul lam p eggiante, vedere la Tabella 12.
Corto circuito su ECSBus
Stato
Intervento dell'ingresso di STOP
Tutto OK
Stato
Tutto OK
Intervento dell'ingresso di OPEN
lampeggi con frequenza maggiore (mezzo secondo); i lampeggi si ripe-
tono due volte, separati da una pausa di un secondo, vedere Tabella 12.
Azione
All'inizio della manovra, la verifica dei dispositivi presenti non cor-
risponde a quelli appresi; verificare ed eventualmente provare a
rifare l'apprendimento (10.3.3 "Apprendimento altri dispositivi").
È possibile che vi siano dispositivi guasti; verificare e sostituire.
All'inizio della manovra una o più fotocellule non danno il consen-
so; verificare se ci sono ostacoli. Durante il movimento, se effetti-
vamente è presente l'ostacolo non è richiesta alcuna azione.
Durante il movimento il cancello ha incontrato una maggiore attri-
to; verificare la causa.
All'inizio della manovra o durante il movimento c'è stato un inter-
vento dell'ingresso di STOP; verificare la causa.
A
47
Azione
Verificare se c'è alimentazione; verificare che i fusibili non siano
intervenuti; nel caso, verificare la causa del guasto e poi sostituirli
con altri dello stesso valore.
C'è una anomalia grave; provare a spegnere per qualche secon-
do la centrale; se lo stato permane c'è un guasto e occorre sosti-
tuire la scheda elettronica.
Funzionamento normale della centrale
È normale quando avviene un cambiamento di uno degli in g res-
si: OPEN, STOP, intervento delle fotocellule o viene utilizzato il
trasmettitore radio.
Tutto OK; quando la centrale riceve un comando ripristina il nor-
male funzionamento (con un breve ritardo).
È stato rilevato un sovraccarico e quindi è stata spenta l'alimen-
tazione sull'ECSBus. Verificare, eventualmente scol l egando uno
alla volta i dispositivi.
Per accendere l'alimentazione all'ECSBus è sufficiente dare un
comando, ad esempio col trasmettitore radio.
Azione
Verificare i dispositivi collegati all'ingresso di STOP
Ingresso STOP attivo
Azione
Ingresso OPEN non attivo
È normale solo se è effettivamente attivo il dispositivo collegato
all'ingresso OPEN.
B
C
D
E
F
Italiano – 23