Come utilizzare l'adattatore di ritorno del paziente Ultravision™ – Fine della procedura
chirurgica
6.
Spegnere il Generatore Ultravision.
7.
Scollegare l'adattatore di ritorno del paziente dal Generatore Ultravision.
8.
Scollegare l'elettrodo di ritorno del paziente dall'adattatore di ritorno del paziente.
9.
Scollegare l'adattatore di ritorno del paziente dal generatore elettrochirurgico.
Pulizia
10. Per pulire il generatore Ultravision, la stazione di ricarica della batteria e gli adattatori di
ritorno del paziente, utilizzare soltanto detergenti già usati regolarmente nel vostro ospedale
per la pulizia di generatori e cavi elettrochirurgici non sterili
11. L'adattatore di ritorno del paziente deve essere lasciato asciugare completamente all'aria
prima di essere riutilizzato.
Compatibilità con gli elettrodi di ritorno del paziente
Gli adattatori di ritorno del paziente Ultravision sono stati progettati per l'utilizzo con elettrodi
di ritorno del paziente muniti di connettori di tipo "internazionale".' Sono state verificate le
prestazioni con i seguenti elettrodi di ritorno del paziente:
• Valleylab Adulto Non REM Polyhesive: N. catalogo E7506
• Valleylab Adulto REM Polyhesive II: N. catalogo E7507
• Erbe MonoPlate™ Monopartita: N. catalogo, 20193-076
• Erbe NESSY: N. catalogo 20193-083 (-084 in USA)
Compatibilità con i generatori elettrochirurgici
Gli adattatori di ritorno del paziente Ultravision sono stati progettati per l'utilizzo con generatori
elettrochirurgici muniti di prese per elettrodo di ritorno del paziente di tipo "internazionale".' Sono
state verificate le prestazioni con i seguenti generatori elettrochirurgici:
• Erbe VIO300D
• Karl Storz Autocon II 400
• Olympus ESG 100
• Valleylab Force Fx
Informazioni sugli ordini
Sono disponibili i seguenti articoli sostitutivi:
• DAD-001-006: Adattatore di ritorno del paziente Ultravision (Monopartito)
• DAD-001-007: Adattatore di ritorno del paziente Ultravision (Bipartito)
14