Controindicazioni
Ultravision è un sistema elettrico ad energia e pertanto non deve essere utilizzato su pazienti con
pacemaker o defibrillatore cardiaco impiantabile (ICD).
Avvertenze e precauzioni
• Il Sistema Ultravision deve essere utilizzato esclusivamente da personale medico abilitato.
• Assicurarsi che l'adattatore di ritorno del paziente selezionato (monopartito o bipartito)
corrisponda all'elettrodo di ritorno collegato al paziente. L'uso improprio può bypassare la
funzionalità del sensore di ritorno del generatore elettrochirurgico.
• Assicurarsi che l'adattatore di ritorno del paziente Ultravision sia inserito nella direzione
corretta.
• Prima di effettuare la pulizia, scollegare sempre l'adattatore di ritorno del paziente dal
generatore elettrochirurgico e dal Generatore Ultravision.
• Non applicare alcol o detergenti caustici, corrosivi e abrasivi o composti disinfettanti, solventi
o altri materiali che possono causare danni. Consultare la sezione sottostante relativa alla
Pulizia.
• Non provare a sterilizzare l'adattatore di ritorno del paziente.
• Tenere l'adattatore di ritorno del paziente lontano da liquidi.
Come utilizzare l'adattatore di ritorno del paziente Ultravision™ – Prima della procedura
chirurgica
Consultare il Manuale Utente per le istruzioni dettagliate su come utilizzare il Sistema Ultravision.
1.
Collegare l'elettrodo di ritorno del paziente al paziente mediante pratica chirurgica standard:
a. Può essere utilizzata sia la variante monopartita che bipartita.
2.
Collegare l'elettrodo di ritorno del paziente all'adattatore di ritorno del paziente Ultravision
(Figura 1):
a. Selezionare l'adattatore di ritorno del paziente monopartito Ultravision per l'utilizzo con
l'elettrodo di ritorno monopartito.
b. Selezionare l'adattatore di ritorno del paziente bipartito Ultravision per l'utilizzo con
l'elettrodo di ritorno bipartito.
3.
Collegare l'adattatore di ritorno del paziente al generatore elettrochirurgico (Figura 2).
4.
Accendere il generatore elettrochirurgico e assicurarsi che il percorso di ritorno del paziente
sia riconosciuto dal generatore elettrochirurgico:
a. Se il percorso di ritorno del paziente non viene riconosciuto, collegare l'elettrodo di
ritorno del paziente direttamente al generatore elettrochirurgico.
b. Se l'elettrodo di ritorno del paziente viene riconosciuto, sostituire l'adattatore di ritorno
del paziente.
c. Se l'elettrodo di ritorno del paziente non viene riconosciuto, sostituire l'elettrodo di
ritorno del paziente.
d. Se il problema persiste, ciò significa che è presente un guasto al generatore
elettrochirurgico ed è pertanto necessario contattare il produttore.
5.
Collegare l'estremità arancione dell'adattatore di ritorno del paziente al Generatore
Ultravision (Figura 3), assicurandosi che la direzione sia corretta.
13