Panerai LUMINOR 1950 EQUATION OF TIME Mode D'emploi page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
ISTRUZIONI PER L'USO
LUMINOR 1950 EQUATION OF TIME
8 DAYS ACCIAIO
E
2
0
1
C
'
ARICA DELL
OROLOGIO
1. Sollevare la levetta (A) del dispositivo proteggi-corona e, mantenendo la
corona di carica (B) nella posizione iniziale, ossia senza estrarla
(posizione 0), ruotarla in senso orario finché l'indicatore della riserva di
carica (H) sul fondello non raggiungerà la carica completa indicata dal
numero 8.
Quando la riserva di carica raggiunge la carica completa, la riserva di
carica minima del movimento è di 8 giorni. Al termine di questo arco di
tempo l'indicatore si troverà in corrispondenza del numero "0", anche se
il movimento conserva una riserva di carica minima, che permette
all'orologio di continuare a funzionare. Tuttavia, per garantire la marcia
ottimale, si consiglia di caricare l'orologio prima che l'indicatore
raggiunga lo "0" citato in precedenza.
2. Richiudere la levetta (A) del dispositivo proteggi-corona.
D
A
B
F
G
8
R
EGOLAZIONE DELL
1. Sollevare la levetta (A) del dispositivo proteggi-corona ed estrarre la corona
di carica (B) al secondo scatto (posizione 2).
2. Impostare l'ora corretta.
3. Riportare la corona di carica (B) nella posizione iniziale (0) e richiudere la
levetta (A) del dispositivo proteggi-corona.
La regolazione rapida dell'ora si effettua estraendo la corona (B) al primo
scatto (posizione 1). In questa posizione la lancetta delle ore (C) si muove in
avanti o all'indietro a scatti di un'ora, senza che la lancetta dei minuti (D) si
sposti.
I
L DISPOSITIVO DI AZZERAMENTO SECONDI
H
Il quadrantino dei secondi continui (E) è posizionato al 9. Estraendo la corona
di carica (B) fino al secondo scatto (posizione 2), la lancetta dei piccoli
secondi si posiziona immediatamente sullo zero. Il dispositivo di azzeramento
secondi rappresenta un modo estremamente accurato di sincronizzare
l'orologio con il segnale orario di riferimento.
Attenzione: nel momento in cui entra in funzione il dispositivo di azzeramento
secondi, si azzera la lancetta dei secondi e si blocca il bilanciere. Se
inavvertitamente la corona venisse estratta alla posizione 2 per lungo tempo,
si dovrebbe effettuare nuovamente la regolazione precisa dell'ora.
R
EGOLAZIONE DELLA DATA E DEL MESE
L'orologio dispone di un meccanismo di cambio data graduale, con un
avanzamento che impiega circa 3 ore per completarsi: dalle 22.00 alla 1.00,
con uno scarto di ± 30 minuti. Questa specifica modalità di cambio data è
ispirata alla tradizione meccanica dell'orologeria Svizzera e consente di
regolare il datario in entrambe le direzioni, procedendo in avanti oppure a
ritroso. Per aggiornare l'indicazione della data occorre:
La regolazione della data e del mese si effettua muovendo la lancetta delle ore:
'
ORA
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières