sario sollevare temporaneamente la ser-
randa per lo sporco grossolano.
Sollevamento della serranda:
Premere in avanti il pedale di aziona-
mento della serranda e tenerlo premu-
to.
Per riabbassarla togliere il piede dal pe-
dale.
Avviso: Un risultato di pulizia ottimale vie-
ne conseguito solamente con la serranda
abbassata.
Spazzare con le scope laterali
Portare il selettore programmi in posi-
zione 3. Si abbassano le scope laterali
ed il rullospazzola.
Avviso: Il rullospazzola e le scope laterali
si avviano automaticamente.
Spazzare pavimenti asciutti
Avviso: Durante l'uso della spazzatrice si
raccomanda di svuotare il vano raccolta ad
intervalli regolari.
Avviso: Durante l'uso della spazzatrice si
raccomanda di pulire il filtro della polvere
ad intervalli regolari.
Chiudere la cerniera bagnato/asciutto.
Spazzare lo sporco in fibre e secco (ad
es. erba, paglia secca)
Aprire la cerniera bagnato/asciutto.
Avviso: In questo modo si impedisce che il
filtro venga otturato.
Spazzare pavimenti umidi o bagnati
Aprire la cerniera bagnato/asciutto.
Avviso: In tal modo il filtro viene protetto
contro l'umidità.
Pulizia del filtro
– Attivare la pulizia del filtro manuale.
Premere il pulsante pulizia del filtro Il fil-
tro viene pulito per 15 secondi.
Svuotamento del vano raccolta
Avviso: Attendere che sia terminata l'ope-
razione di pulizia del filtro e che la polvere
si sia depositata, prima di aprire o svuotare
il vano raccolta.
Sollevare e rimuovere il vano raccolta.
Svuotare il vano raccolta.
Introdurre il vano raccolta ed aggan-
ciarlo.
Svuotare i vano raccolta contrapposti.
Spegnere l'apparecchio
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Le scope laterali ed il
rullospazzola vengono sollevati.
Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.
Avviso: Dopo aver spento l'apparecchio, il
filtro polvere viene pulito automaticamente
per circa 15 secondi. Durante questo perio-
do di tempo non aprire la copertura dell'ap-
parecchio.
52
Avviso: L'apparecchio è dotato di un freno
di stazionamento automatico che si attiva
dopo aver disattivato il motore e quando si
scende dal sedile.
Trasporto
PERICOLO
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante il
trasporto.
Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.
Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai
bordi.
Assicurare l'immobilità dell'apparecchio
bloccandolo con cinghie o funi.
Per il trasporto in veicoli, assicurare
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
gore affinché non possa scivolare e ri-
baltarsi.
Avviso: Osservare i contrassegni per le
aree di fissaggio sul telaio di base (simboli
di catene). Per le operazioni di carico e sca-
rico, l'apparecchio può essere usato in pen-
denze non superiori al 18%.
Supporto
PERICOLO
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.
Fermo dell'impianto
Se la spazzatrice non viene utilizzata per
un lungo periodo, si prega di osservare
quanto segue:
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Il rullospazzola e le
scope laterali vanno sollevati per non
danneggiare le setole.
Girare la chiave d'avviamento su "0" e
togliere la chiave.
Bloccare la spazzatrice in modo tale
che non possa spostarsi accidental-
mente.
Pulire la spazzatrice all'interno e
all'esterno.
Depositare l'apparecchio in un luogo ri-
parato ed asciutto.
Staccare la batteria.
Caricare la batteria e ricaricarla ogni 2
mesi circa.
7
-
IT
Cura e manutenzione
Avvertenze generali
Prima di pulire, manutenzionare l'appa-
recchio, sostituire componenti o passa-
re ad un'altra modalità di
funzionamento, spegnere l'apparec-
chio, togliere la chiave e scollegare o
staccare la batteria.
Durante i lavori sull'impianto elettrico
estrarre la spina della batteria e/o scol-
legare la batteria.
– Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
questo settore che abbia familiarità con
tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.
– Gli apparecchi ad uso mobile impiegati
nel settore industriale sono soggetti al
controllo di sicurezza secondo la norma
VDE 0701.
– Utilizzare solo i rullospazzola e le scope
laterali forniti con l'apparecchio o de-
scritti nel manuale d'uso. L'utilizzo di al-
tri tipi di rullospazzola e di scope laterali
può compromettere la sicurezza
dell'apparecchio.
Pulizia
PRUDENZA
Rischio di danneggiamento. Non pulire
l'apparecchio con un tubo flessibile o un
getto d'acqua ad alta pressione (rischio di
cortocircuito o di altri guasti di tipo elettri-
co).
Pulizia interna dell'apparecchio
Pericolo
Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
na antipolvere e occhiali protettivi.
Aprire la copertura dell'apparecchio, in-
serire l'asta di supporto.
Pulire l'apparecchio con un panno.
Pulire l'apparecchio con aria compres-
sa.
Chiudere il cofano.
Avviso: Il filtro della polvere può essere la-
vato con dell'acqua. Prima di reinserirlo è
necessario che il filtro venga asciugato be-
ne.
Pulizia esterna dell'apparecchio
Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
Avviso: Non utilizzare detergenti aggressi-
vi.