3 Principi di funzionamento
Il principio operativo dell'Ossimetro è il seguente: Una formula di elaborazione dei dati stabilita utilizzando
la Legge di Lambert-Beer in base alle caratteristiche dello spettro di assorbimento di Emoglobina (HB) e
Ossiemoglobina (HbO
) in aree soggette a raggi infrarossi e luminescenza. Il principio operativo del
2
dispositivo è il seguente: La Tecnologia di Ispezione Optoelettrica di Ossiemoglobina viene adottata
secondo la Tecnologia di Capacità di Scansione e Registrazione di Impulsi o Frequenza del Polso, in modo
che due fasci di diverse lunghezze d'onda delle luci possano essere messi a fuoco sulla punta dell'unghia
umana attraverso il sensore a dito. Il segnale misurato può essere ottenuto da un elemento fotosensibile, le
informazioni acquisite saranno mostrate sullo schermo attraverso il passaggio in circuiti elettronici e nel
microprocessore.
Figura 1.
4 Specifiche tecniche
4.1 Funzioni Principali
l Visualizzazione del valore di SpO
2
l Visualizzazione del valore della frequenza del polso, visualizzazione del grafico
l Visualizzazione del valore PI
l Visualizzazione della forma d'onda del polso
l Indicatore di carica della batteria.
l Indicatore di carica bassa della batteria: il simbolo di indicazione della batteria scarica viene visualizzato
prima che si presentino anomalie di funzionamento dovute alla carica bassa della batteria.
l Funzione di analisi
l La luminosità dello schermo può essere regolata
l Il volume può essere regolato
l La modalità di visualizzazione può essere regolata
l Indicazione sonora al polso
l Con la funzione di allarme, l'utente può impostare l'allarme di limite.
l Con funzione di caricamento dei dati in tempo reale.
4