2 Descrizione Generale
La saturazione di ossigeno è la percentuale di HbO
chiamata concentrazione di O
Varie malattie correlate al sistema respiratorio possono causare la diminuzione di SpO
alcune ulteriori cause come un funzionamento scorretto del sistema di autoregolazione del corpo, lesioni
durante un'operazione chirurgica o check-up medico, potrebbero causare un apporto di ossigeno
insufficiente con conseguente apparizione di sintomi quali vertigini, impotenza, vomito, ecc. L'insorgenza
di una sintomatologia grave potrebbe mettere in pericolo la vita del paziente. Per tali ragioni, è importante
che il medico disponga di informazioni corrette riguardo alla situazione della SpO
individuare in anticipo i potenziali pericoli.
Il dispositivo è elegante e portatile. Il paziente deve solo inserire un dito nella sonda per la diagnosi; la
schermata del display visualizzerà direttamente il valore di misurazione di saturazione dell'ossigeno rilevata
al polso con elevata veridicità e in modo ripetuto.
2.1 Caratteristiche
A Funzionamento facile e comodo.
B Il prodotto è elegante e alla moda e piacevole alla vista
C Presenta due tipi di modalità di alimentazione (corrente alternata e sorgente di alimentazione elettrica
interna)
2.2 Principali Applicazioni e Scopo del Prodotto
Il dispositivo può essere utilizzato per misurare la saturazione dell'ossigeno rilevata al polso e la frequenza
del polso dal dito. Il prodotto è adatto per l'uso familiare, ospedaliero, bar rivenditori di ossigeno, unità
sanitarie locali, attività sportiva (può essere utilizzato prima o dopo l'attività fisica, ma si sconsiglia l'uso
durante l'attività), ecc.
2.3 Controindicazioni
Non è consigliabile usare il dispositivo se il paziente soffre di tossicosi, causata da monossido di
carbonio, che provoca un'eccessiva pressione sanguigna di polso.
Non utilizzare il dispositivo su pazienti con allergia alla gomma.
nel sangue. Si tratta di un importante parametro biologico per la respirazione.
2
nell'emoglobina (Hb) totale del sangue, e viene
2
3
nel sangue; inoltre,
2
del paziente per
2