Pulizia Cassetto Cenere; Prodotti Verniciati; Prodotti Smaltati; Componenti Cromati - LA NORDICA TERMOROSA DSA Instructions Pour L'installation, L'utilisation Et L'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ROTTURA DEI VETRI: i vetri essendo in vetroceramica resistenti fino ad uno sbalzo termico di 750° C, no n
sono soggetti a shock termici. La loro rottura può essere causata solo da shock meccanici (urti o chiusura
violenta della porta ecc.). Pertanto la sostituzione non è in garanzia .
14.3.

PULIZIA CASSETTO CENERE

Tutte le termocucine LA NORDICA hanno una griglia focolare ed un cassetto per la raccolta della ceneri. Vi
consigliamo di svuotare periodicamente il cassetto cenere e di evitarne il riempimento totale, per non surriscaldare la
griglia. Inoltre Vi consigliamo di lasciare sempre 3-4 cm di cenere nel focolare.
ATTENZIONE: le ceneri tolte dal focolare vanno riposte in un recipiente di materiale ignifugo dotato di un coperchio
stagno. Il recipiente va posto su di un pavimento ignifugo, lontano da materiali infiammabili fino allo spegnimento
e raffreddamento completo delle ceneri.
14.4.

PRODOTTI VERNICIATI

Dopo anni di utilizzo del prodotto, la variazione di colore dei particolari verniciati è un fenomeno del tutto
normale. Questo fenomeno è dovuto alle notevoli escursioni di temperatura a cui il prodotto è soggetto
quando è in funzione e all'invecchiamento della vernice stessa con il passare del tempo.
AVVERTENZA: prima dell'eventuale applicazione della nuova vernice, bisogna pulire e rimuovere ogni
residuo dalla superficie da verniciare.
14.5.

PRODOTTI SMALTATI

Per la pulizia delle parti smaltate usare acqua saponata o detergenti NON abrasivi o chimicamente NON
aggressivi, a freddo. Dopo la pulizia NON lasciare asciugare l'acqua saponata o il detergente, provvedere
alla loro rimozione immediatamente. NON usare carta vetrata o paglietta in ferro.
14.6.

COMPONENTI CROMATI

Qualora i componenti cromati dovessero diventare azzurrognoli a causa di un surriscaldamento, ciò può
essere risolto con un adeguato prodotto per la pulizia.
14.7.

CENTRINO E CERCHI

Il centrino (cucine a legna) ed i cerchi (cucine - stufe ) vanno periodicamente carteggiati con carta vetrata
grana 150.
14.8.

LE MAIOLICHE

Le maioliche LA NORDICA sono prodotti di alta fattura artigianale e come tali possono presentare micro-puntinature,
cavillature ed imperfezioni cromatiche. Queste caratteristiche ne testimoniano la pregiata natura.
Smalto e maiolica, per il loro diverso coefficiente di dilatazione, producono microscrepolature (cavillatura) che ne
dimostrano l'effettiva autenticità.
Per la pulizia delle maioliche si consiglia di usare un panno morbido ed asciutto; se si usa un qualsiasi detergente o
liquido, quest'ultimo potrebbe penetrare all'interno dei cavilli evidenziando gli stessi.
14.9.

MANUTENZIONE DELL'IMPIANTO IDRAULICO

Ad impianto spento, una volta all'anno, eseguire le seguenti verifiche:
controllare la funzionalità e l'efficienza delle valvole di scarico termico e di sicurezza. Qualora queste fossero
difettose contattare l'installatore autorizzato. E' TASSATIVAMENTE VIETATO LA RIMOZIONE O
MANOMISSIONE DI TALI SICUREZZE.
Verificare l'isolamento termico del tubo di riempimento e del tubo di sicurezza.
Accertarsi che l'impianto sia carico ed in pressione, controllare il livello dell'acqua all'interno del vaso di
espansione, e verificarne la funzionalità assicurandosi anche dell'efficienza del tubo di sicurezza.

15. FERMO ESTIVO

ATTENZIONE: L'impianto va tenuto costantemente pieno d'acqua anche nei periodi in cui non è richiesto l'uso della
termocucina. Durante il periodo invernale un'eventuale non attività va affrontata con l'aggiunta di sostanze
antigelo.
Dopo aver effettuato la pulizia del focolare, del camino e della canna fumaria, provvedendo all'eliminazione totale
della cenere ed altri eventuali residui, chiudere tutte le porte del focolare ed i relativi registri e sconnettere
l'apparecchio dal camino.
Consigliamo di effettuare l'operazione di pulizia della canna fumaria almeno una volta all'anno; verificare nel
frattempo l'effettivo stato delle guarnizioni che, se non perfettamente integre, non garantiscono il buon funzionamento
dell'apparecchio! In tal caso è necessaria la sostituzione delle stesse.
Proteggere le parti in ghisa, se si vuole mantenere inalterato nel tempo l'aspetto estetico, con della vaselina neutra.
18
DSA
TERMOROSA
7097501 – IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières