1.4
FORNO
CAMERA DI COTTURA in acciaio porcellanato resistente alle alte temperature e agli acidi, di dimensioni interne conformi
alle GASTRONORM 2/1. Isolamento termico con lana di vetro ad alta densità. Supporti laterali griglia in tondino di acciaio
cromato, facilmente estraibili per le pulizie. Griglia in tondino d'acciaio cromato.
PORTE FORNO a doppia parete con intercapedine isolante in lana di vetro, controporte in acciaio smaltato, maniglie
montate su supporti in materiale atermico e guarnizione di tenuta alla porta. Cerniere a molla bilanciate.
1.5
RISCALDAMENTO A GAS
Con bruciatore in acciaio inox a fiamma autostabilizzata. Regolazione termostatica della temperatura 150 ÷ 300 °C con
valvola di sicurezza con termocoppia per l'interruzione automatica del gas in caso di spegnimento accidentale del pilota.
Accensione piezoelettrica al pilota «Targhet» del forno.
1.6
COMPONENTI E LA LORO FUNZIONE
- Il bruciatore scalda indirettamente l'aria del forno.
- L'ugello stabilisce la portata termica per un certo tipo di gas e pressione.
- Il bruciatore pilota accende il bruciatore principale e scalda la termocoppia che a sua volta produce i mV alla bobina del
termostato gas.
- Termocoppia; se la punta, composta da due materiali, viene scaldata produce i mV per magnetizzare la bobina della
valvola di sicurezza.
- Termostato gas che si chiude quando manca il gas al bruciatore pilota, con possibilità di regolazione da 125 a 300°C.
- 5 -
IT