Prudenza: Nell'utilizzo di dispositivi di manipolazione o aggiustamento diversi da quelli qui descritti
o nell'esecuzione di altri procedimenti, non è da escludere una pericolosa esposizione alle radiazioni
del fascio laser.
Nota: Nel caso in cui l'apparecchio non venisse utilizzato conformemente alle istruzioni per l'uso
fornite dal costruttore, potrebbe essere pregiudicata la protezione appositamente prevista.
ELEMENTI DELL'APPARECCHIO
1
Tasto di accensione e spegnimento
2
Indicatore di carica delle batterie
3
Tasto manuale / standby
4
Indicatore d'autolivellamento
5
Indicatore manuale e di avviso spostamento accidentale (HI) verticale
6
Tasti freccia (su/giù)
7
Tasti freccia (destra/sinistra)
8
Display LCD
9
Rotore
10
Parasole
11
Tacche di mira
12
Simboli di riferimento asse
13
Connettore per il caricabatteria
14
Maniglia
15
Coperchio del comparto batterie
16
5/8"x11 per attacco vite del treppiede
17
Piedini in gomma
MESSA IN FUNZIONE
Alimentazione
Batterie
Attenzione
Le batterie NiMH possono contenere basse quantità di sostanze nocive.
Assicurarsi che le batterie vengano caricate prima della messa in funzione e dopo un periodo
prolungato di fermo.
Per caricare le batterie utilizzare unicamente i dispositivi per prescritti dal produttore.
Non aprire mai la batteria, smaltirla bruciandola o metterla in cortocircuito. Persiste il pericolo di lesioni
a causa dell'incendio, dell'esplosione, della fuoriuscita delle sostanze nocive o del riscaldamento
della batteria.
Per lo smaltimento osservare le relative prescrizioni di smaltimento.
Conservare le batterie lontane dalla portata di bambini. In caso siano state ingoiate far vomitare il
bambino. Consultare immediatamente un medico.
Inserimento delle batterie
Togliere il coperchio del vano batterie ruotando la chiusura centrale di 90°. Inserire le batterie in modo che il
contatto negativo si trovi sulle molle a spira. Inserire il coperchio e chiuderlo con la chiusura centrale.
In caso di utilizzo di batterie alcaline viene inibito la ricarica mediante una sicurezza meccanica.
Soltanto il gruppo di batterie ricaricabili originali può essere ricaricato nell'apparecchio. Altre
batterie ricaricabili non originali devono essere ricaricate esternamente
Ricarica delle batterie
Il laser viene fornito con batterie al NiMH.
Il display batteria 2 avverte della ricarica/sostituzione delle batterie, inizialmente mediante un lento
lampeggiamento quando il voltaggio è tra i 3,8 – 4 V. Se le batterie si scaricano ulteriormente il LED si accende
fisso, prima che l'apparecchio si spenga completamente (<3,8 V).
L'apparecchio per caricare le batterie necessita di ca. 10 ore per una ricarica completa. Inserire il cavo del
caricabatterie nel connetore per la ricarica dell'apparecchio. Batterie nuove o non utilizzate per un periodo
prolungato raggiungono la loro piena potenza soltanto dopo cinque cicli di ricarica/scarica.
36
120686_04_GL400_IT.indd 36
30.05.12 10:32