therapies for living
CATETERE A PALLONCINO PER DILATAZIONE PERIFERICA (PTA), CON RIVESTIMENTO
ciò può essere un chiaro segnale che il catetere a palloncino abbia fughe, sia rotto o le connessioni
siringa-rubinetto a tre vie non siano stagne. Se dopo aver controllato le connessioni, continuano a
esserci bolle, non utilizzare il prodotto. Restituire il dispositivo al produttore o al distributore per il
controllo.
- Per attivare il rivestimento idrofilico, si raccomanda di bagnare il catetere con una soluzione salina
sterile immediatamente prima del suo inserimento nel corpo.
7.3. Tecnica di inserimento / trattamento
- Posizionare il filo guida da 0.014" attraverso la lesione secondo le tecniche di PTA, servendosi delle
tecniche di fluoroscopia per determinarne la sua posizione in ogni momento.
- Inserire l'estremità prossimale del filo guida nella punta distale del catetere a palloncino.
- Far avanzare con cautela il catetere a palloncino sul filo guida attraverso l'introduttore e con l'ausilio
della tecnica fluoroscopica, fino a raggiungere la zona da trattare. Qualora il catetere a palloncino
scelto non riesca a inserirsi all'interno della lesione, scegliere una misura inferiore per dilatare il vaso.
- Collegare il dispositivo di gonfiaggio (riempito per 1/3 della sua capacità con una miscela di mezzo
di contrasto: soluzione salina), al rubinetto a tre vie, permettendo il passaggio tra il palloncino e il
dispositivo di gonfiaggio.
- Applicare una pressione sul dispositivo di gonfiaggio affinché il palloncino si gonfi. Non superare la
pressione nominale di scoppio (RBP) indicata sull'etichetta e sulla curva di compliance.
- Applicare pressione per 30-60 secondi a seconda della lesione.
- Ritirare lo stantuffo del dispositivo di gonfiaggio all'indietro per sgonfiare il palloncino. Mantenere la
pressione negativa tra 20 e 60 secondi a seconda della dimensione del palloncino. Accertarsi che il pal-
loncino si sia sgonfiato completamente (tramite fluoroscopia) prima di rimuovere il catetere.
- Con pressione negativa nel dispositivo di gonfiaggio e con il filo guida in posizione, ritirare con cautela
il catetere fino a estrarlo attraverso l'introduttore.
- Iniettare il mezzo di contrasto attraverso l'introduttore per verificare lo stato della lesione prima di
estrarre il filo guida.
8. Garanzia
Il prodotto e tutti i componenti del kit sono progettati, fabbricati, collaudati e confezionati con tutte le mas-
sime precauzioni. LVD Biotech garantisce il prodotto sino alla sua data di scadenza purché la confezione non
sia rotta, manipolata o danneggiata.
SIMBOLI ARMONIZZATI PER L'ETICHETTATURA DI DISPOSITIVI MEDICI (NORMA EN 980:2008)
Referenza catalogo
Produttore
Consultare le istruzioni
d'uso
18
INSTRUZIONI PER L'USO
IDROFILICO E COMPATIBILE CON FILO GUIDA DA 0.014"
Nº lotto
Sterilizzato con ossido
di etilene
STERILIZE
2
STERILIZE
Non riutilizzare
STERILIZE
Data di scadenza
Limite temperatura di
conservazione
2
2
2
2
2
2
STERILIZE
STERILIZE
STERILIZE
STERILIZE
2
2
Non risterilizzare
STERILIZE
STERILIZE
oceanus
Tenere al riparo dalla luce
solare
Mantenere asciutto
2
2
STERILIZE
STERILIZE
2
Non utilizzare se la confezi-
STERILIZE
one è danneggiata
14