Ispezione/Manutenzione; Disturbi Tecnici - REMS Power-Press E Notice D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Power-Press E:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
ita
segnale acustico (clac). Se necessario ripetere l'espansione. Ruotare legger-
mente il tubo. Leggere attentamente e rispettare le istruzioni di montaggio e
d'uso del fornitore del sistema.
Con REMS Akku-Ex-Press Cu ACC inserire completamente la testina di espan-
sione nel tubo e premere la testina di espansione/l'elettroutensile contro il tubo.
Accendere l'elettroutensile. Quando la testina di espansione è aperta, l'elet-
troutensile commuta automaticamente su ritorno e la testina di espansione si
richiude. Leggere attentamente e rispettare le istruzioni di montaggio e d'uso
del fornitore del sistema.
3.4. Controllo elettronico dello stato di carica con protezione da scarica
eccessiva della batteria
A partire dal 01/01/2011 tutte le pressatrici a batteria REMS vengono dotate di
un controllo elettronico dello stato di carica con protezione dalla scarica ecces-
siva e di un indicatore dello stato di carica con LED a 2 colori (23) verde/rosso.
Il LED è acceso in verde se la batteria è completamente carica o ancora suffi-
cientemente carica. Il LED è acceso in rosso se la batteria deve essere ricari-
cata. L'elettroutensile completa la pressatura in corso, dopo di che può essere
riacceso solo dopo aver inserito una batteria carica. Se l'elettroutensile non
viene utilizzato, dopo circa 2 ore il LED si spegne e si riaccende alla riaccensione
dell'elettroutensile.

4. Ispezione/Manutenzione

AVVERTENZA
Oltre alla manutenzione descritta nel seguito, è necessario
far ispezionare gli elettroutensili REMS insieme a tutti gli utensili (ad esempio
pinze a pressare, pinze a pressare Mini, anelli a pressare con pinza intermedia,
testine a pressare, testine di espansione) almeno una volta all'anno da un'of-
ficina di assistenza autorizzata dalla REMS. In questa occasione viene anche
eseguito il controllo di routine annuale di apparecchi elettrici prescritto dalla
EN 62638 (VDE 0702).
4.1. Ispezione
AVVERTENZA
Prima di effettuare manutenzioni staccare la spina
dalla presa o togliere l'accumulatore!
Tenere pulite le pinze a pressare, pinze a pressare Mini, anelli a pressare, pinze
intermedie, testine a pressare e testine espansore, in particolare anche i loro
alloggiamenti. Pulire p.e. con olio di trementina le parti di metallo molto sporche
ed in seguito proteggerle contro la r uggine.
Pulire le parti di plastica (carcassa, accumulatore) solo con sapone n eutro ed
un panno umido. Non usare prodotti per uso domestico perché contengono
sostanze chimiche che potrebbero danneggiare le parti di p lastica. Non usare
in nessun caso benzina, olio di trementina o prodotti simili per pulire parti di
plastica.
Fare attenzione che non entrino liquidi all'interno dell'apparecchio e lettrico.
Non immergere l'apparecchio in liquidi.
4.1.1. Pinze a pressare, pinze a pressare Mini, anelli a pressare e pinze intermedie
Controllare regolarmente la scorrevolezza delle pinze a pressare, delle pinze a
pressare Mini, degli anelli a pressare e delle pinze intermedie. Se necessario,
pulire le pinze a pressare, le pinze a pressare Mini, gli anelli a pressare e le pinze
intermedie e ingrassare l eggermente i bulloni (12) delle ganasce, dei segmenti
a pressare e delle pinze intermedie con olio per macchine, tuttavia senza smon-
tare la pinza a pressare, la pinza a pressare Mini, gli anelli a pressare e la pinza
intermedia. Rimuovere le incrostazioni nel profilo di pressatura (11). Controllare
regolarmente lo stato di tutte le pinze a pressare, pinze a pressare Mini, anelli a
pressare e pinze intermedie eseguendo una pressatura di prova con un pres-
sfitting inserito. Solo con la chiusura completa della pinza a pressare, della pinza
a pressare Mini, dell'anello a pressare, del segmento a pressare si ha la garanzia
di un raccordo eseguito correttamente. Al termine della pressatura è necessario
osservare la chiusura completa delle ganasce (10), degli anelli a pressare (20)
o dei segmenti a pressare (21) sia sulla loro punta (fig. 1 e figg. 16 – 19, "A") sia
sul lato opposto (fig. 1 e figg. 16 – 19, "B"). Se durante la chiusura della pinza a
pressare, della pinza a pressare Mini, dell'anello a pressare, del segmento a
pressare si forma una bavatura evidente sul pressfitting, il raccordo può essere
difettoso o non ermetico (vedere 5. Disturbi tecnici).
Non utilizzare più pinze a pressare, pinze a pressare Mini, anelli a pressare e
pinze intermedie danneggiati o usurati. In caso di dubbio, inviare l'elettrouten-
sile insieme a tutte le pinze a pressare, pinze a pressare Mini, gli anelli a
pressare e le pinze intermedie ad un'officina di assistenza autorizzata REMS
per la revisione.
4.1.2. Pressatrici radiali
Mantenere regolarmente pulito l'alloggiamento della pinza a pressare, soprat-
tutto pulire regolarmente i rulli di pressione (5) ed il bullone di supporto della
ganascia (2) ed in seguito ingrassarli leggermente con olio per macchine.
Controllare regolarmente la sicurezza di funzionamento della macchina motore
eseguendo una pressatura con il raccordo di maggiori dimensioni tra quelli
utilizzati. La sicurezza di funzionamento della macchina motore è garantita solo
se la pinza a pressare, la pinza a pressare Mini, l'anelli a pressare durante
questa p ressatura si chiude completamente (vedi sopra).
4.1.3. Pressatrici assiali
Mantenere pulite le testine a pressare (14) e i fori dell'alloggiamento delle
testine a pressare su cui vengono inserite. Mantenere puliti le testine espansore
(16) e il mandrino espansore (18). Ogni tanto ingrassare l eggermente il mandrino
espansore (18).
4.1.4. Espansore per tubi
Per REMS Akku-Ex-Press Q & E, REMS Power-Ex-Press Q & E, REMS Akku-
Ex-Press P, REMS Akku-Ex-Press Cu mantenere pulite le testine di espansione
(16) e la punta di espansione (18). Ogni tanto ingrassare leggermente la punta
di espansione (18).
4.2. Manutenzione
AVVERTENZA
Prima di effettuare lavori di riparazione e manutenzione,
staccare la spina dalla presa e/o togliere l'accumulatore! Questi lavori
devono essere svolti solo da tecnici qualificati.
Per tutte le pressatrici / gli espansori (anche pinze a pressare, pinze a pressare
Mini, anelli a pressare, pinze intermedie, testine a pressare, testine di espan-
sione) è necessaria un'ispezione annuale.
L'ingranaggio della REMS Power-Press E non richiede nessuna manutenzione.
Esso funziona in una carica continua di grasso e non deve perciò essere
ingrassato. Il motore REMS Power-Press E e REMS Power-Press ACC è
provvisto di carboncini. Questi si usurano e devono essere, di tanto in tanto,
controllati e, se il caso, sostituiti. Utilizzare soltanto carboncini originali per
REMS Power-Press. Le macchina motore REMS (eccetto REMS Power-Press
E) lavorano elettroidrualicamente. In caso di forza di pressione insufficiente o
di perdita d'olio la macchina motore deve essere controllata dalla REMS o da
un'officina di assistenza clienti auto r izzata REMS.
AVVISO
Le pinze a pressare, le pinze a pressare Mini, l'anelli a pressare gli
le pinze intermedie, le testine a pressare e le testine di espansione danneggiati
o usurati non possono essere riparati.

5. Disturbi tecnici

Per non danneggiare la pressatrice, verificare che nelle situazioni di lavoro come
quelle illustrate dalle fig. 13 – 1 5 non si presentino forzature tra la pinza a pressare,
la pinza a pressare Mini, l'anello a pressare, la pinza intermedia, il pressfitting
e l'elettroutensile.
5.1. Disturbo: La macchina motore non funziona.
Causa:
● Carboncini consumati (REMS Power-Press E,
REMS Power-Press ACC, REMS Power-Ex-Press Q & E ACC).
● Cavo di collegamento difettoso (REMS Power-Press E,
REMS Power-Press ACC, REMS Power-Ex-Press Q & E ACC).
● Accumultore scarico o difettoso (REMS Akku macchine motore).
● Macchina motore difettosa.
5.2. Disturbo: La pressatrice radiale non completa la pressatura; la pinza a
pressare, la pinza a pressare Mini, la pinza intermedia, l'anello
a pressare non si chiudono completamente.
Causa:
● Macchina motore surriscaldata (REMS Power-Press E,
REMS Power-Press ACC, REMS Power-Ex-Press Q & E ACC).
● Carboncini consumati (REMS Power-Press E,
REMS Power-Press ACC, REMS Power-Ex-Press Q & E ACC).
● Frizione difettosa (REMS Power Press E).
● Accumultore scarico (REMS Akku macchine motore).
● Macchina motore difettosa.
● Utilizzo di una pinza a pressare, di una pinza a pressare Mini, di un
anello a pressare o di una pinza intermedia non idoneo (profilo di
pressatura, grandezza).
● Pinza a pressare, pinza a pressare Mini, anello a pressare o pinza
intermedia non scorrevole o danneggiato.
5.3. Disturbo: Durante la chiusura della pinza a pressare, della pinza a
pressare Mini, dell'anello a pressare, del segmento a pressare si
forma una bavatura evidente sul pressfitting.
Causa:
● Pinza a pressare, pinza a pressare Mini, anello a pressare, segmento a
pressare, profilo di pressatura danneggiato o usurato.
● Utilizzo di una pinza a pressare, di una pinza a pressare Mini, di un'anello
a pressare o di una pinza intermedia non idoneo (profilo di pressatura,
grandezza).
● La boccola a pressare, il tubo e il Pressfitting non combinano tra di loro.
5.4. Disturbo: Le ganasce si chiudono in maniera sfalsata con la pinza a
pressare, la pinza a pressare Mini senza carico come da "A" e
"B" (fig. 1).
Causa:
● La pinza a pressare, la pinza a pressare Mini è caduta a terra, la molla
di spinta è deformata.
5.5. Disturbo: Nella pressatura assiale il tubo viene schiacciato tra il
pressfitting ed il collare.
Causa:
● Espansione troppo lunga.
● Tubo spinto eccessivamente sulla boccola di supporto del giunto a
boccola a pressare.
● Utilizzo di una testina di espansione errata (sistema con giunzioni con
boccole a p ressare, dimensione).
ita

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières