2. Impostazione del canale radio
Grazie ad uno speciale procedimen-
to di trasmissione digitale si è sicuri
che i segnali radio saranno riconosci-
uti correttamente. Questo procedi-
mento permette di impostare fino a
10 diversi canali radio.
In fase di produzione la ra diotras -
mettitore telefonico galva ni co è
impostata sul canale 0. Se in un edifi-
cio sono fatti funzionare gli im pianti
di diversi utenti, gli apparecchi dei
singoli utenti devono essere imposta-
ti su canali radio diversi. Servirsi di
un piccolo cacciavite per impostare il
numero del canale desiderato.
Per impostare il canale appropriato
girare con un piccolo cacciavite
l'interruttore di selezione, posto sulla
parte superiore del vano batteria, fino
a posizionarlo sul numero desiderato.
Impostare tutti i trasmettitori e i ricevi-
tori sullo stesso canale.
Esempio: il numero di canale: 0
28 Italiano
3. Funzionamento trasmettitore
telefonico galvanico
Inserire il trasmettitore nella presa a
muro. Collegare l'estremità del cavo
telefonico galvanico con il connettore
trasparente a clip (connettore jack a 6
poli) alla presa di collegamento del ra -
diotras mettitore telefonico galva ni co.
Inserire l'altra estremità nella presa
dell'attacco telefonico principale.
Attenzione!
Utilizzare esclusivamente il cavo tele-
fonico galvanico da noi fornito come
accessorio, perché non possiamo
altrimenti garantire il perfetto funzio-
namento dell'apparecchio.
Il trasmettitore è progettato per esse-
re collegato alla rete telefonica analo-
gica. Per un collegamento alla rete
ISDN o ad un impianto derivato utili-
zzare il trasmettitore telefonico acu-
stico.
Tasto cercapersone
Premendo il tasto cercaper sone si
attiva, su ogni ricevitore, una deter-
minata sequenza di lampeggiamenti.
Si possono così chiamare delle per-
sone che si trovano in altre stanze.
Questo tasto permette anche di veri-
ficare il funzionamento dell'impianto,
senza che sia necessario collegare
le relative linee di alimentazione.