ITALIANO
5) La lunghezza e l'altezza delle tubazioni dell'unità
di condensazione variano a seconda dell'am-
biente di installazione e del metodo di collega-
mento. Collegare le tubazioni in modo che la
pressione di scarico dell'unità di condensazione
sia 1,32 MPa (13,5 bar) o superiore. Altrimenti,
la perdita di pressione potrebbe aumentare e la
capacità di produzione del ghiaccio diminuire.
6) Disporre le tubazioni orizzontali sulla pendenza
(1/200).
[c] LINEE DEL LIQUIDO E DI ASPIRAZIONE
1) La macchina per la produzione di ghiaccio
deve essere collegata alle linee del liquido e
di aspirazione del sistema del compressore
m e d i a n t e d u e t u b i d i r a m e d i d i m e n s i o n i
sufficienti, diretti alla parte posteriore della
macchina e da connettere ai tubi di rame
predisposti all'interno. Entrambi i tubi devono
essere isolati separatamente.
Nota: 1. Le dimensioni dei tubi di interconnessione
fra la macchina per la produzione di
ghiaccio e il sistema del compressore
devono essere le seguenti: diametro
esterno 3/8 di pollice per la linea del
liquido e 5/8 di pollice per la linea di
aspirazione fino a un massimo di 20 m
(tratto rettilineo). Per ogni piegatura di 90°
aggiungere un tratto equivalente di 0,5 m
alla lunghezza totale del tubo (ad es.:
20 m di tubo rettilineo + 4 piegature di 90°
= 22 m equivalenti di tubo rettilineo).
Macchina
Linea del liquido
Linea di
aspirazione
5/8 di pollice ID
Fig. 9
3/8 di pollice ID
Linea del
Espandere
liquido
Linea di aspirazione
2. Quando si utilizza un'unità di refrigerazio-
ne a compressore singolo, installata in una
sede remota, accertare che sia adeguata-
mente protetta da basse temperature am-
bientali (comandi capacità/riscaldamento
carter), dal ritorno dell'olio nel caso in cui
la macchina per la produzione di ghiaccio
si trovi sotto il livello del compressore (co-
lonne montanti d'aspirazione/raccoglitori
olio/separatori olio) e dal ritorno del refri-
gerante liquido nel caso in cui la macchina
si trovi sopra il livello del compressore (ac-
cumulatore aspirazione). Verificare sem-
pre le raccomandazioni del costruttore del
compressore.
3. NON è necessario effettuare un collega-
mento elettrico fra la macchina per la pro-
duzione di ghiaccio e il sistema del com-
pressore. Nei casi in cui si utilizza un rack
di compressori multipli, i comandi interni
della macchina chiudono le elettrovalvole
per arrestare la produzione di ghiaccio.
Nei casi in cui si utilizza un singolo com-
pressore remoto, questo deve essere
dotato di interruttore di sicurezza a bassa
pressione che lo arresti alla pressione di
aspirazione di circa 0,5 bar, dal momento
che la chiusura dell'elettrovalvola provoca
lo svuotamento del compressore.
2) Dopo aver completato tutti i collegamenti dei
tubi di refrigerazione, testare le tubature per
verificare la presenza di eventuali perdite,
svuotarle e introdurre vapore con R404A. La
pressione di progetto del R404A è di 31,4 bar
(3,08 MPa) dal lato dello scarico e di 16,7 bar
(1,64 MPa) dal lato di aspirazione.
3) I collegamenti di refrigerazione sono ora comple-
tati. Procedere con gli altri requisiti per i collega-
menti di servizio di cui alle sezioni 4 e 5, prima
di eseguire la procedura di avvio alla sezione 6.
4) Rimontare i pannelli laterali e superiori in modo
corretto.
34