MOTORE - Pulire periodicamente le alette
del cilindro con pennello o aria compressa.
L'accumulo di impurità sul cilindro può provocare
I
surriscaldamenti dannosi per il funzionamento
del motore.
CANDELA - Periodicamente si raccomanda la
GB
pulizia della candela e il controllo della distanza
degli elettrodi (Fig. 27).
Utilizzare candela NGK CMR7A o di altra marca di
grado termico equivalente.
F
FRENO CATENA - Nel caso il freno catena non
funzioni correttamente, smontare il carter
copricatena e pulire a fondo i componenti del
D
freno. Quando il nastro del freno catena è usurato
e/o deformato, sostituirlo.
BARRA - Ruotare la barra e verificare che i fori di
E
lubrificazione siano liberi da impurità.
Non usare carburante (miscela) per operazioni
di pulizia.
SK
CARBURATORE
Prima di effettuare la regolazione del carburatore,
pulire il convogliatore avviamento, il filtro
P
dell'aria (Fig. 25) e riscaldare il motore.
La vite del regime minimo T (Fig. 28) è regolata
in modo che vi sia un buon margine di sicurezza
GR
fra il regime del minimo e il regime d'innesto
della frizione.
ATTENZIONE – Con il motore al minimo,
TR
la catena non deve mai girare. In caso
di movimento della catena al minimo,
intervenire sulla vite T e ridurre la velocità del
motore. Se il problema persiste, interrompere
CZ
immediatamente il lavoro e rivolgersi ad un
Centro Assistenza Autorizzato per risolvere il
problema.
RUS
Questo motore è progettato e costruito in
UK
conformità all'applicazione delle Direttive e
Regolamenti in essere.
ATTENZIONE - Variazioni climatiche
PL
ed altimetriche possono provocare
alterazioni alla carburazione. Non permettere
ad altre persone di restare vicino alla
motosega durante il lavoro ed alla fase di
registrazione della carburazione.
MARMITTA
ATTENZIONE – Questa marmitta è dotata
di catalizzatore, necessario al motore per
essere conforme con i requisiti sulle emissioni.
16
Non modificare o rimuovere mai il catalizzatore:
se fate questo, violate la legge.
ATTENZIONE – Le marmitte dotate di
catalizzatore diventano molto calde
durante l'uso e rimangono così per molto
tempo dopo l'arresto del motore. Questo
avviene anche quando il motore è al minimo.
Il contatto può causare bruciature della pelle.
Ricordatevi il rischio d'incendio!
CAUTELA – Se la marmitta è danneggiata
deve essere sostituita. Se la marmitta è
frequentemente ostruita, può essere un segnale
che il rendimento del catalizzatore è limitato.
ATTENZIONE – Non utilizzate la motosega
se la marmitta è danneggiata, manca
o è stata modificata. L'uso di una marmitta
non sottoposta a manutenzione adeguata
aumenta il rischio d'incendio e perdita
dell'udito.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
È opportuno, a fine stagione se con uso intenso,
ogni due anni con uso normale provvedere ad un
controllo generale da eseguirsi con un tecnico
specializzato della rete di assistenza.
ATTENZIONE! – Tutte le operazioni
di manutenzione non riportate sul
presente manuale devono essere effettuate
da un'officina autorizzata. Per garantire
un costante e regolare funzionamento della
motosega, ricordate che le eventuali sostituzioni
delle parti di ricambio dovranno essere effettuate
esclusivamente con RICAMBI ORIGINALI.
Eventuali modifiche non autorizzate e/o
l'uso di accessori non originali possono
causare lesioni gravi o mortali all'operatore
o a terzi.
TRASPORTO
Trasportare la motosega a motore spento, con
barra rivolta all'indietro ed il copribarra inserito
(Fig. 29).
ATTENZIONE – Per il trasporto della
macchina su veicolo accertarsi del corretto
e robusto fissaggio sul veicolo tramite cinghie. La
macchina va trasportata in posizione orizzontale,
assicurandosi inoltre che non vengano violate
le vigenti norme di trasporto per tali macchine.