-
Forzare o rompere i dispositivi per dosare il
carburante;
-
Uso di carburante e / o olio motore non
rispondenti alle caratteristiche indicate nel
capitolo AVVIAMENTO / CARBURANTE;
-
Uso di pezzi di ricambio non originali, ad
esempio candele, ecc.;
-
Mancanza o manutenzione inadeguata
dell'impianto di scarico, compresi intervalli
di manutenzione errati per marmitta,
candela, filtro dell'aria, ecc.
ATTENZIONE - La manomissione di questo
motore rende la certificazione UE sulle
emissioni non più valida.
Il livello di CO2 di questo motore può essere
trovato nel sito WEB (www.emak.it) di Emak nella
sezione "Il Mondo Outdoor Power Equipment".
ATTENZIONE - Durante le operazioni di
manutenzione indossare sempre i guanti
protettivi. Non effettuare le manutenzioni con
motore caldo.
AT T E N Z I O N E - N o n s e g u e n d o l e
istruzioni di affilatura si aumenta
considerevolmente il rischio di contraccolpo.
AFFILATURA CATENA
Il passo della catena é di ¼"x.043", ¼"x.050" o
3/8"x.050". Affilare la catena utilizzando guanti di
protezione e lima tonda di Ø 4 mm (5/32").
ATTENZIONE - Non montare la catena ¼"
sul pignone della 3/8" o viceversa.
Affilare sempre la catena dall'interno verso
l'esterno del tagliente rispettando i valori
riportati in Fig. 23.
Le maglie taglienti, dopo l'affilatura, devono
essere tutte della stessa larghezza e lunghezza.
ATTENZIONE - La catena va affilata ogni
qualvolta si riscontri che il trucciolo ha
dimensioni ridottissime come la normale
segatura.
Ogni 3-4 affilature, occorre controllare ed
eventualmente limare il delimitatore di
profondità, servendosi della lima piatta e della
apposita dima fornite come optional, dopodichè
arrotondare l'angolo anteriore (Fig. 24).
ATTENZIONE - La corretta regolazione del
delimitatore di profondità è importante
quanto la corretta affilatura della catena.
BARRA
Le barre munite di rocchetto in punta devono
essere lubrificate con grasso usando una siringa
per lubrificazione.
La barra va girata ogni 8 ore di lavoro per
permettere un'usura uniforme.
Tenere pulita la scanalatura della barra e il foro
di lubrificazione con il raschietto fornito come
optional.
Controllare che le guide della barra siano
parallele e, se necessario, togliere le bave laterali
con la lima piatta.
ATTENZIONE - Non montare mai una
catena nuova su un rocchetto usurato.
FILTRO ARIA - Ruotare il pomello (A, Fig. 25) e
controllare giornalmente il filtro aria (B). Aprire il
filtro (B) agendo sulle due linguette (C). Pulire con
sgrassante Emak cod. 001101009A, lavare con
acqua e soffiare a distanza con aria compressa
dall'interno verso l'esterno. Sostituire il filtro se è
fortemente intasato o danneggiato.
ATTENZIONE! - Quando si rimonta il filtro
(B), incastrarlo bene nel suo alloggiamento.
F I LT R O C A R B U R A N T E - V e r i f i c a r e
periodicamente le condizioni del filtro
carburante. In caso di sporcizia eccessiva,
sostituirlo (Fig. 26).
POMPA OLIO (automatica) - La portata è
preregolata di fabbrica. La portata dell'olio
avviene solo con la catena in movimento.
ATTENZIONE - Non utilizzare mai olio di
recupero.
GRUPPO AVVIAMENTO - Tenere libere e pulite
le feritoie di raffreddamento del carter gruppo
avviamento con pennello o aria compressa.
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
15