3.11 Sostituzione della batteria
L
ATTENZIONE: pericolo di ustioni – Evitare il contatto con l'acido contenuto nelle batterie.
Verificare che il vano batteria sia areato adeguatamente.
L
ATTENZIONE
: Rischio di danneggiamento – Utilizzare solo batterie a tenuta stagna in
sostituzione. Queste hanno l'indicazione " a tenuta stagna ".
Sostituire entrambe le batterie e non una alla volta.
Sostituire le batterie dello scooter con batterie dello stesso tipo. (Tipo: "AGM-Absorbed glass mat".
Il caricabatterie che viene fornito funziona solo con batterie AGM.
Se si utilizzano altre tipologie di batterie è necessario sostituire anche il carica batterie. La garanzia
decade in caso di utilizzo improprio di batterie e carica batterie. Per maggiori informazioni su batterie,
carica batterie rivolgersi al rivenditore specializzato.
La sostituzione delle batterie deve essere effettuata da personale esperto.
I cavi elettrici e il caricatore sono collocati in modo corretto nello scooter. Non cercare di ricollocare i
cavi elettrici da soli. Un posizionamento errato dei collegamenti elettrici può provocare uno
schiacciamento dei cavi da parte della cassetta della batteria e può determinare un guasto del sistema
elettronico dello scooter.
Verificare che i cavi siano collegati alla batteria corretta.
4
Manutenzione
Per il manuale di manutenzione dello scooter consultate il sito web Vermeiren:
http://www.vermeiren.com/
L
:
ATTENZIONE
Rischio di lesioni e danni
Riparazioni e sostituzioni devono essere eseguite esclusivamente da personale con un'opportuna
formazione e utilizzando unicamente ricambi originali Vermeiren.
La frequenza dell'assistenza dipende dalla frequenza e dall'intensità dell'uso. Concordare con il
proprio rivenditore un calendario comune per le attività di ispezione / manutenzione / riparazione.
Per quanto concerne la manutenzione, leggere le istruzioni per l'uso del caricabatterie utilizzato.
4.1
Istruzioni per il riutilizzo
4.1.1 Rilascio del prodotto per il riutilizzo
L'ultima pagina di questo manuale, riporta il modulo nel quale il rivenditore deve registrare tutti gli
interventi. Questa pagina può anche essere utilizzata per riportare i controlli da effettuare per pulizia,
disinfezione e manutenzione. Verificate prima di ogni riutilizzo che la manutenzione sia stata effettuata
e registrata, così da rendere lo scooter idoneo per l'utilizzo.
4.1.2 Intervalli di manutenzione
Prima di ciascun utilizzo
Verificare i seguenti punti:
A
Stato delle batterie: ricarica secondo necessità, vedere il §2.14.
B
Condizioni delle ruote / degli pneumatici: vedere il §Error! Reference source not found..
C
Tutti i componenti: pulizia, vedere il §Error! Reference source not found..
D
Console di comando,
E
relativi cavi: assenza di danni quali fili sfilacciati, spezzati o esposti.
F
Ruote, piantone, pannello comandi : assicuararsi che siano ben fissati.
G Sedile e schienale: verificare che non siano danneggiati, bucati, strappati. Sostituirli se necessario.
Rivolgersi al proprio rivenditore specializzato per le riparazioni o i ricambi eventualmente necessari.
.
Pagina 25
Eris
2019-03