N.B:
Per una più semplice comprensione, le leve di
comando sono indicate con due colorazioni distinte. La
leva di colore ROSSO identifica la leva freno motore
(Fig.1_G); quella di colore GIALLO identifica la leva
trazione (Fig.1_H).
Modello SPM (Fig. 1):
A. Telaio
B. Manubrio
C. Leve di fissaggio manubrio
D. Regolatori altezza manubrio
E. Leva regolazione altezza
F. Manico leva regolazione altezza
G. Leva freno motore
H. Leva trazione
I.
Leva comando velocità trazione
J. Cavo di avviamento
K. Serbatoio olio
L. Astina livello olio
M. Indicazione livello olio Max
N. Indicazione livello olio Min.
O. Serbatoio benzina
P. Anello per cavo di accensione
Q. Filtro Aria
R. Griglia presa d'aria motore
S. Scarico con protezione
T. Candela
N.B:
La posizione dei componenti motore potrebbe
variare a seconda del modello. Per maggiori dettagli
consultare direttamente il manuale del motore contenuto
nella scatola.
N.B:
Per una più semplice comprensione, le leve di
comando sono indicate con due colorazioni distinte. La
leva di colore ROSSO identifica la leva freno motore
(Fig.1_G); quella di colore GIALLO identifica la leva
trazione (Fig.1_H).
Modelli BM (Fig.1):
A.
Telaio
B.
Manubrio
C.
Leve di fissaggio manubrio
D.
Regolatori altezza manubrio
E.
Leva regolazione altezza
F.
Manico leva regolazione altezza
G.
Leva freno motore
Griglia presa d'aria motore
R.
U.
Pulsante avviamento motore
V.
Vano batteria
W. Chiave di sicurezza (solo per il modello 82V)
N.B:
La posizione dei componenti motore potrebbe
variare a seconda del modello. Per maggiori dettagli
consultare direttamente il manuale del motore contenuto
nella scatola.
Originale
Modello EM (Fig.1):
A. Telaio
B. Manubrio
C. Leve di fissaggio manubrio
D. Regolatori altezza manubrio
E. Leva regolazione altezza
F. Manico leva regolazione altezza
G. Leva freno motore
R. Griglia presa d'aria motore
U. Pulsante avviamento motore
X. Dispositivo di innesto
Y. Dispositivo sostegno cavo
4.1 Preparazione al taglio
4.1.1 Modelli HM/PM/SPM
N.B:
Il vostro Grin viene consegnato senza olio e senza
benzina.
Rifornimento olio motore
Per il corretto controllo del livello dell'olio del motore,
posizionare Grin su una superficie piana e stabile. Su terreni
con pendenze fino al 3%, eventuali scostamenti rientrano nelle
tolleranze.
Sostituire completamente l'olio dopo 25 ore di funzionamento al
fine di evitare danni al motore.
Usare esclusivamente olio secondo le specifiche della casa
produttrice del motore.
1. Svitare il tappo comprendente l'asta per la misurazione del
livello (Fig.1_L) dal serbatoio dell'olio (Fig.1_K).
2. Con l'aiuto di un imbuto versare 450ml di olio motore nel
serbatoio.
3. Pulire l'asta del tappo olio (Fig.1_L) e riavvitare il tappo sul
serbatoio.
4. Svitare nuovamente il tappo del serbatoio e controllare il
livello dell'olio per mezzo dell'asta di misurazione. Il livello
dovrebbe essere vicino al MAX (Fig.1_M). Un livello d'olio
corretto dovrebbe sempre essere compreso tra MAX
(Fig.1_M) e MIN (Fig.1_N).
5. Riavvitare saldamente il tappo sul serbatoio.
Tutela ambientale!
Non disperdere nell'ambiente l'olio. Smaltire
eventuali residui in conformità alle disposizioni,
norme e leggi ambientali.
Rifornimento carburante
Attenzione!
Il carburante è facilmente infiammabile e i suoi vapori sono
esplosivi. Rifornire esclusivamente all'aperto. Non avvicinare
fiamme libere nel raggio di almeno 5m. Divieto di fumare. Non
procedere con il rifornimento a motore acceso o ancora caldo.
1. Posizionare Grin su una superficie piana e stabile.
2. Svitare il tappo del serbatoio benzina (Fig. 1_O), ma solo
dopo aver rimosso sporco ed eventuali residui dalla zona
del tappo.
3. Con l'aiuto di un imbuto, riempire con normale benzina
verde fino al livello prescritto dalla casa produttrice del
motore. Lasciare dello spazio libero per la dilatazione del
carburante. Rimuovere immediatamente eventuale benzina
6