Ravelli MIA 90 Manuel De L'utilisateur page 12

Masquer les pouces Voir aussi pour MIA 90:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Quota di sbocco in presenza di un volume tecnico od ostacolo con aperture e finestre
Quota di sbocco in presenza di un volume tecnico od ostacolo senza aperture
Collaudo e messa in servizio
La messa in esercizio deve essere preceduta dal collaudo che prevede la verifica di funzionamento dei seguenti elementi:
- collegamento al sistema di evacuazione fumi;
- collegamento a eventuali prese d'aria esterne;
- collegamenti elettrici ed idraulici;
- controllo che tutti i materiali per la costruzione del canale da fumo, canna fumaria, comignolo, siano a norma ed idonei all'uso
(evacuazione fumi di una stufa a cobustibile solido).
Per gli apparecchi generatori di calore ad alimentazione meccanica il collaudo dovrà avvenire seguendo le istruzioni del costruttore.
Il collaudo è positivo solo quando tutte le fasi di funzionamento saranno completate senza che siano state rilevate
anomalie.
Documentazione complementare e informazioni all'utente
Ad installazione conclusa, l'installatore deve consegnare all'utilizzatore:
- il libretto d'uso e manutenzione dell'apparecchio fornito dal costruttore;
- la documentazione tecnica degli accessori impiegati e soggetti a manutenzione;
- la documentazione relativa al sistema di evacuazione prodotti della combustione;
- Il libretto d'impianto (ove previsto);
- la documentazione dell'avvenuta installazione;
La documentazione utile ai fini delle responsabilità dell'installatore deve comprendere:
- descrizione dettagliata (anche fotografica) della presenza di altri generatori di calore;
- dichiarazione di conformità dell'impianto alla regola dell'arte (D.M. 37/08);
- descrizione di massima, o schema, o documentazione fotografica delle modifiche impiantistiche effettuate, qualora sia stato
necessario intervenire durante l'installazione;
- L'utilizzo di materiale certificato con il marchio CE (305/2011);
- eventuali indicazioni rilevanti ai fini della garanzia;
- la data e la sottoscrizione dell'installatore;
Manuale utente MIA 90
* Se il terrazzo o il lastrico solare è calpestabile si devono rispettare le distan-
ze relative al piano di calpestio previste per i tetti di inclinazione β ≤ 10°.
Con il simbolo Z si intende l'altezza (mm)
dell'ostacolo o vano tecnico
Tetto con inclinazione β ≤ 10°
Distanza
Quota di
(mm)
sbocco
X ≤ 2000
Z + A
2
X > 2000
B
Con il simbolo Z si intende l'altezza (mm)dell'ostacolo o vano tecnico.
Vers. 1 del 20/10/16
Pag.12
Tetto con inclinazione β > 10°
Distanza
Quota di
(mm)
sbocco
X ≤ 3000
Z + A
2
X > 3000
B
ITA

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières