Ravelli MIA 90 Manuel De L'utilisateur page 11

Masquer les pouces Voir aussi pour MIA 90:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

:
Comignolo
La norma UNI 10683 prescrive che il comignolo deve soddisfare le seguenti caratteristiche:
- La sezione di uscita fumi deve essere almeno il doppio della sezione interna del camino;
- Essere conformato in modo da impedire penetrazione di acqua o neve;
- Essere costruito in modo che in caso di vento venga ugualmente
assicurata l'uscita fumi (cappello antivento)
- la quota di sbocco, che si misura tra il manto di copertura inferiore e il punto
inferiore della sezione uscita fumi in atmosfera, deve essere al di fuori della zona di
reflusso;
- Essere costruito sempre a distanza da antenne o parabole, non deve
essere mai usato come supporto;
Distanze di dicurezza per una corretta installazione del comignolo:
Zona di reflusso
La quota di sbocco deve trovarsi al di fuori della zona di reflusso calcolata secondo la figura e la tabella sopra riportate.
In prossimità del colmo, si considera la minore tra le due.
Posizionamento rispetto ad altri comignoli
Nel caso si debba installare il comignolo nei pressi di un altro già esistente comignolo per l'evacuazione fumi è necessario rispettare le distanze
indicate nella tabella.
Posizionamento rispetto a lucernari ed abbaini
Lo sbocco del comignolo deve trovarsi al di fuori delle zone di rispetto indicate nella figura.
È OBBLIGATORIO LO SCARICO A TETTO
È VIETATO LO SCARICO DIRETTO O QUALSIASI ALTRA FORMA DI SCARICO NON PREVISTA DALLE NORMATIVE
Manuale utente MIA 90
Vers. 1 del 20/10/16
ITA
Pag.11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières