MAS-...
2
Funzionamento e utilizzo
Nel momento in cui si alimenta il muscolo
fluidico MAS-... dall'apposito attacco, il tubo
in tela gommata 3 si dilata in ampiezza. La
dilatazione del tubo genera una forza di tra-
zione e la contrazione del tubo lungo l'asse
longitudinale. MAS-... un attuatore a sem-
plice effetto. Il movimento prodotto nel tubo
viene trasmesso al carico mediante gli ele-
menti di raccordo indicati in "Accessori", che
vanno fissati all'attacco filettato 1. Nella
flangia di collegamento 2 del MAS-... incor-
porato un regolatore di pressione. In presenza
di una pressione eccessiva all'interno del mu-
scolo interviene una valvola di sicurezza, che
riporta la pressione a livelli normali.
Il muscolo fluidico MAS-... destinato ai se-
guenti impieghi:
–
sollevamento e deposizione di carichi
–
trasmissione di forze (ad es. bloccaggio in
posizione di coppie di piastre)
–
con funzioni analoghe alle molle pneumatiche.
Il MAS-... un vero e proprio attuatore a funzionamento in trazione, non dotato di
guide interne. La forza di trazione del muscolo massima all'inizio della contrazione
e si riduce gradualmente in misura lineare con la corsa, fino ad annullarsi al ter-
mine del movimento di contrazione. La dilatazione in ampiezza del tubo non sfrut-
tabile per applicazioni di bloccaggio, dato che il movimento di contrazione provo-
cherebbe il danneggiamento del muscolo a causa dell'attrito.
54
Fig. 2
Festo MAS-... 0010NH – Italiano