Télécharger Imprimer la page

Scheppach DP16SL Traduction Des Instructions D'origine page 63

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
8.4
Montaggio sostegno del banco di perforazio-
ne (2) (Fig. 4)
1.
Inserire la cremagliera (4) nella scanalatura del
sostegno del banco di perforazione (2).
2.
Allineare la cremagliera (4) al centro rispetto al so-
stegno del banco di perforazione (2).
3.
Durante l'inserimento della cremagliera (4) nella
scanalatura, prestare attenzione a incastrare cor-
rettamente la dentatura del sostegno del banco di
perforazione (2) con la cremagliera (4).
4.
A questo punto, portare il sostegno del banco di
perforazione (2) con la cremagliera (4) sulla colon-
na (5) e introdurre la cremagliera (4) nella relativa
guida inferiore sul piede di appoggio.
5.
Fissare la cremagliera (4) con l'anello (7). Accer-
tarsi a tal proposito che la guida della cremagliera
sull'anello (7) sia rivolta verso il basso. Fissare l'a-
nello (7) stringendo la vite senza testa integrata.
6.
Inserire la manopola di regolazione dell'altezza (3)
sul gambo del sostegno del banco di perforazione
(2) e fissarlo con una vite senza testa
8.5
Montaggio testa della macchina (8) e colonna
(5) (Fig. 5)
1.
Portare la testa della macchina (8) sulla colonna
(5).
2.
Portare il mandrino (33) della trapanatrice con il
banco di perforazione (18) e la piastra di base (1)
all'interno della copertura e serrare le 2 viti senza
testa collocate lateralmente sulla testa della mac-
china (8). (Chiave a brugola con apertura 4)
8.6
Montaggio protezione del mandrino porta-
punta (16) (Fig. 6)
1.
Posizionare la protezione del mandrino portapun-
ta (16) sul tubo del mandrino e serrare la con testa
a intaglio (17).
8.7
Montaggio delle manopole (9) sulla manovel-
la dell'azionamento verticale (Fig. 7)
1.
Avvitare le manopole (9) nella filettatura del mozzo
del mandrino.
8.8
Montaggio del mandrino portapunta dentato
(23) (Fig. 8)
1.
Pulire il foro conico nel mandrino portapunta den-
tato (23) e il cono del mandrino con un panno pulito.
Assicurarsi che non vi siano più particelle contami-
nanti aderenti alla superficie. Anche lo sporco più
irrisorio su una delle superfici impedisce al man-
drino portapunta dentato (23) una presa corretta.
Ciò può causare l'urto della punta da trapano. Se il
foro conico nel mandrino portapunta dentato (23)
è estremamente sporco, utilizzare una soluzione
detergente su un panno pulito.
2.
Spingere il mandrino portapunta dentato (23) il più
possibile sulla sporgenza del mandrino.
3.
Ruotare l'anello esterno del mandrino portapunta
dentato (23) in senso antiorario (vista dall'alto) e
aprire le ganasce del mandrino portapunta denta-
to (23).
4.
Collocare un tondello sul banco della macchina
e abbassare il mandrino (33) fino a raggiungere il
tondello. Premere con forza per garantire che l'au-
tocentrante si inserisca alla perfezione.
8.9
Montaggio della trapanatrice a colonna sul
banco da lavoro.
Avvitare la trapanatrice ai fori della piastra di base (1)
su un banco da lavoro per evitare il rovesciamento del-
la macchina
Ai fini della sicurezza, si raccomanda vivamente di ese-
guire tempestivamente l'avvitamento su un banco da
lavoro o simili.
9.
Regolazioni
Avviso:
Tutte le preimpostazioni necessarie per un lavoro im-
peccabile della trapanatrice sono già state effettuate in
fabbrica. Si prega di non modificare nulla.
La normale usura e l'uso dell'attrezzo possono richie-
dere una successiva regolazione.
Avviso:
Staccare sempre la spina dalla presa di corrente prima
di effettuare i lavori di regolazione.
9.1
Regolazione della molla di ritorno del man-
drino (Fig. 9+9.1)
Potrebbe insorgere la necessità di regolare la molla
di ritorno del mandrino poiché la relativa tensione è
cambiata e quindi il mandrino (33) torna indietro troppo
velocemente o troppo lentamente.
1.
Per aumentare lo spazio di lavoro, abbassare il
banco di perforazione (18).
2.
Lavorare stando sul lato sinistro della trapanatrice.
3.
Applicare un cacciavite nella scanalatura inferiore
anteriore (28) e tenerlo in posizione.
4.
Rimuovere il dado esterno (29) con una chiave fis-
sa (con apertura 14)
www.scheppach.com
IT | 63

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

4906807901