Attenzione: Raggio laser
Non orientare lo sguardo verso il raggio
Classe laser 2
Proteggere sé e l'ambiente da ischi di incidenti
con opportune misure cautelative!
• Non orientare lo sguardo direttamente verso il rag-
gio laser in assenza di protezioni per gli occhi.
• Non orientare mai lo sguardo direttamente verso la
traccia del raggio.
• Non puntare mai il raggio laser su superfici riflettenti
o su persone o animali. Anche un raggio laser a bas-
sa potenza può causare danni all'occhio.
• Cautela - se vengono eseguite procedure diverse da
quelle qui specificate, si può verificare un'esposizio-
ne pericolosa alle radiazioni.
• Non aprire mai il modulo laser. Si rischia altrimenti di
esporsi accidentalmente al raggio laser.
• Se la troncatrice rimane inutilizzata per lungo tem-
po, provvedere a rimuovere le batterie.
• Non è consentito sostituire il laser con un altro tipo
di laser.
• Le riparazioni al laser possono essere effettuate
solo dal produttore del laser o da un rappresentante
autorizzato.
Osservare la tensione di rete corretta!
Accertarsi che la tensione di rete corrisponda alle spe-
cifiche riportate nella targhetta del modello.
Utilizzare una presa con contatto di messa a terra!
L'apparecchio può essere azionato solo da una presa
di corrente con contatto di messa a terra correttamente
installato.
Sicurezza sul posto di lavoro
Fare in modo che la macchina poggi in maniera sicura
e stabile. Ove possibile, fissare la macchina a una pia-
stra di fondo o a un banco da lavoro.
Protezione da scosse elettriche!
Proteggere l'apparecchio dall'umidità. L'apparecchio
non deve essere umido né utilizzato in un ambiente
umido. Prima di ogni utilizzo, verificare che l'apparec-
chio e il cavo di allacciamento alla rete con spina non
siano danneggiati.
Evitare il contatto fisico con parti messe a terra, per
esempio tubi, radiatori, ecc...
Protezione da incendi o esplosioni!
All'interno dell'apparecchio sono presenti componenti
scintillanti. Non utilizzare l'apparecchio in prossimità di
liquidi o gas infiammabili. La mancata osservanza di
questa avvertenza può generare pericolo di incendio
o di esplosione.
m AVVISO! Questo attrezzo elettrico genera un cam-
po magnetico durante l'esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici di
consultare il proprio medico e il fabbricante dell'impian-
to medico prima di utilizzare l'attrezzo elettrico.
6. Rischi residui
L'attrezzo elettrico è stato costruito secondo lo
stato dell'arte e le regole tecniche di sicurezza ri-
conosciute. Tuttavia, durante il suo impiego, si
possono presentare rischi residui.
• Potenziale pericolo per la salute legato all'attrezzo
rotante in caso di capelli lunghi e vestiti larghi. In-
dossare dispositivi di protezione individuale, come
una retina per capelli e indumenti aderenti.
• Rischio per la salute dovuto ai trucioli volanti. Indos-
sare dispositivi di protezione personale come una
protezione per gli occhi.
• Lesioni causate dal pezzo da lavorare scaraven-
tato via in caso di presa o guida impropria, come
nel caso di lavoro senza morsa a vite o battuta di
arresto.
• Pericolo di lesioni dovuti a elettricità a causa dell'u-
tilizzo di cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque insorgere rischi resi-
dui non evidenti.
• I rischi residui possono essere minimizzati se si ri-
spettano complessivamente le "Avvertenze di sicu-
rezza", l'"Utilizzo conforme" e le istruzioni per l'uso.
• Evitare le messe in funzione accidentali della mac-
china: quando si inserisce la spina nella presa di
corrente non deve essere premuto il pulsante di ac-
censione.
• Utilizzare l'utensile raccomandato nel presente ma-
nuale. In questo modo potrete ottenere delle presta-
zioni ottimali della vostra trapanatrice.
www.scheppach.com
IT | 61