Télécharger Imprimer la page

OBI Belport Notice Originale page 17

Publicité

• Qualora venissero constatati degli scostamenti,
che possano pregiudicare la sicurezza, non sarà
consentito procedere con l'operazione di montag-
gio.
Materiali di fissaggio
• La tenda soddisfa la classe di resistenza su pareti
specificata ai dati tecnici (► Dati tecnici – p. 21).
• In stato montato soddisfa questi requisiti soltanto,
quando la tenda è montata nel modo descritto
– nelle presenti istruzioni e con la quantità di
mensole prevista,
– la tenda è montata nella considerazione delle
forze di estrazione dei tasselli specificate,
– all'operazione di montaggio sono stati utilizzati
gli ancoraggi da parete forniti in dotazione.
Mezzi di salita
• Non è consentito appoggiare i mezzi di salita alla
tenda né fissarli alla stessa. È necessario assu-
mere una posizione stabile e un sufficiente soste-
gno. Utilizzare esclusivamente mezzi di salita che
presentino una sufficiente portata.
Protezione anticaduta
• Durante l'esecuzione di lavori ad altezze maggiori
persiste un imminente pericolo di caduta. Sono da
utilizzare protezioni adeguate contro la caduta.
Uso incontrollato
• Quando si lavora entro l'area di movimentazione
della tenda, il comando automatico deve essere
disattivato. Altrimenti vi è pericolo di schiaccia-
mento e di caduta.
• Inoltre ci si deve accertare che l'impianto non
possa essere comandato manualmente e invo-
lontariamente. A tale scopo si deve interrompere
l'alimentazione elettrica, ad es. disattivare i fusibili
o staccare il connettore dal motore.
• Nell'utilizzo manuale è necessario sganciare la
manovella e conservarla in un posto sicuro.
Prova di funzionamento
• Alla prima apertura nella zona di movimento o al
di sotto della tenda non deve trovarsi nessuna
persona. I mezzi di fissaggio e le mensole vanno
sottoposti ad un controllo ottico dopo la prima
apertura.
• Per le prove di funzionamento non è consentito
usare comandi automatici o interruttori con cui la
tenda non viene a trovarsi nel campo visivo
dell'utente (pericolo di avviamento indesiderato).
Si consiglia di usare un cavo di prova per l'allac-
ciamento del motore.
Uso in condizioni di vento
• Se il montaggio è stato eseguito correttamente, la
tenda soddisfa la classe di resistenza al vento
nonché i requisiti specificati nei dati tecnici
(► Dati tecnici – p. 21).
• La tenda può essere utilizzata soltanto con le
velocità di vento specificate nel documento della
classe di resistenza al vento.
Uso durante la pioggia
• Se l'inclinazione della tenda è inferiore al 35% =
19°, misurata dal livello orizzontale, non sarà con-
sentito farla uscire durante la pioggia. Vi è il
rischio di una formazione di sacche d'acqua nel
tessuto della tenda, con la conseguenza di un suo
probabile danneggiamento o caduta.
Uso in condizioni di neve e ghiaccio
• Non è consentito utilizzare la tenda in condizioni
di neve e ghiaccio. Vi è il rischio di danneggia-
mento o caduta della tenda.
• In caso di pericolo di gelo si deve assolutamente
disattivare il comando automatico.
Fogliame e corpi estranei
• Il fogliame e altri corpi estranei depositatisi sul
tessuto della tenda, nella cassetta della tenda e
nei binari di guida vanno immediatamente elimi-
nati. Vi è il rischio di danneggiamento o caduta
della tenda.
Ostacoli
• Nella zona di apertura dalla tenda non devono tro-
varsi ostacoli. Vi è il rischio di schiacciare delle
persone che si intrattengono al di sotto.
• Se la tenda viene montata ad un altezza inferiore
a 2,5 metri al di sopra di vie di traffico accessibili,
il comando della tenda deve essere eseguito sol-
tanto mediante un pulsante dal quale si possano
vedere i componenti in movimento. In questo
caso non è consentito usare comandi elettrici,
azionamenti radio con interruttori a scatto, inter-
ruttori a scatto ecc.
• Il pulsante deve essere posizionato nel campo
visivo del profilo di caduta, ma lontano dalle parti
mobili, a un'altezza preferibilmente di 1,3 metri (è
necessario rispettare le normative nazionali in
materia di persone disabili).
• Inoltre, fra i componenti mobili della tenda persi-
ste in imminente pericolo di schiacciamento e
taglio. Di conseguenza possono incepparsi pezzi
di indumenti ossia parti del corpo.
• Altri carichi della tenda, ad esempio, oggetti
sospesi o tensioni eccessive delle funi possono
causare dei danneggiamenti o perfino una caduta
della tenda e sono pertanto inammissibili.
Comando automatico
• Non lasciare mai la tenda incustodita durante
l'apertura. In condizioni estreme può verificarsi un
malfunzionamento del comando automatico (ad
es. mancanza di corrente, tempeste che insor-
gono bruscamente). Vi è il rischio di danneggia-
mento o caduta della tenda.
• Raccomandazione: In caso di assenza del
comando automatico impostare su funziona-
mento manuale e lasciare la tenda chiusa.
Lavori di pulizia e manutenzione nella zona di
apertura della tenda
• Le tende motorizzate possono essere messe in
movimento involontariamente. Durante interventi
di pulizia e manutenzione (ad esempio imprese di
pulizia edifici) è necessario accertarsi che la
tenda sia scollegata dalla corrente (ad es. disin-
serire il fusibile).
Manutenzione
• Un uso sicuro e senza pericoli delle tende può
essere garantito solo quando vengono regolar-
mente controllate e sottoposte a manutenzione.
Al primo sintomo di usura o danno occorre con-
trollare a fondo la tela e l'armatura.
IT
17

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

649792649793647443