Télécharger Imprimer la page

GBC Ultima 65 Manuel D'utilisation page 27

Publicité

Risoluzione dei problemi
Sintomo
La plastificatrice non si accende.
La plastificatrice è accesa ma non
funziona.
I rulli della plastificatrice si arrestano/
fermano durante la laminazione.
Il film non aderisce al supporto.
Il film o il supporto sembra
presentare aloni, zone opache o
l'effetto ottico chiamato "silvering"
(piccolissimi puntini che si vedono
normalmente in aree scure).
Lunghe increspature appaiono sul
film e/o sul supporto.
Ondulazioni su un lato del film o del
supporto.
Appaiono ondulazioni verso l'esterno
dal bordo di coda del supporto (a
forma di V).
Formazione di piccole depressioni
sul supporto e sul film (buccia
d'arancia).
Il supporto e il film presentano piccoli
motivi a quadri sul documento
plastificato (scacchiera).
Spazio/aria intrappolata tra il bordo
del supporto e il film ("tenting").
Il film presenta bollicine.
Il film si arriccia nella direzione
opposta sui bordi quando esce dalla
parte posteriore della plastificatrice.
Il supporto presenta arricciature al
termine della plastificazione.
Grinzature nel film quando entra nei
rulli riscaldati.
Eccessivo accumulo di adesivo sui
bordi dei rulli riscaldati.
Eventuale causa
L'interruttore di alimentazione principale sulla parte
posteriore della macchina non si trova nella posizione
"ON" (I).
La plastificatrice non è collegata alla fonte di
alimentazione.
Il fusibile è saltato.
L'interruttore di sicurezza è stato attivato in quanto lo
schermo di protezione o il piano di alimentazione non
sono completamente chiusi.
Il supporto è troppo spesso.
Controllare che non via sia del film arrotolato intorno
ai rulli.
La plastificatrice non è abbastanza calda.
La plastificatrice funziona troppo velocemente.
Errata impostazione del film.
L'adesivo non aderisce a determinati inchiostri/oli del
toner/rivestimenti.
La temperatura della plastificatrice non è
sufficientemente alta.
La plastificatrice funziona troppo velocemente.
Errata impostazione del film.
L'adesivo non aderisce a determinati inchiostri/oli del
toner/rivestimenti.
La plastificatrice potrebbe inoltre essere troppo calda.
Il film è troppo caldo quando esce dai rulli di traino nella
parte posteriore della plastificatrice.
Il film "scappa" durante la plastificazione a causa tensione
non omogenea.
Tali ondulazioni si verificano su supporti più spessi.
La plastificatrice è troppo calda.
Il film è troppo caldo quando esce dai rulli di traino nella
parte posteriore della plastificatrice.
Riscontrato normalmente con l'uso di supporti più spessi.
Tensione non omogenea lungo la larghezza del film.
Detriti nel film e/o sul supporto o sul rullo.
Taglio o intaccatura nel silicone del rullo riscaldato.
Bobine del film non correttamente abbinate durante il
processo di produzione.
Eccessiva tensione o resistenza delle bobine del film.
Le bobine del film hanno tensioni diverse.
Insufficiente tensione sulle bobine del film.
Le bobine del film superiore e inferiore non sono allineate. Quando si utilizza il film standard, controllare che entrambe le bobine
Soluzione
Portare l'interruttore di alimentazione principale nella posizione "ON" (I).
Inserire la spina nell'appropriata presa di corrente.
Risettare l'interruttore automatico.
Verificare che lo schermo di protezione e il piano di alimentazione siano
completamente chiusi.
Se possibile, utilizzare un supporto meno spesso.
Qualora il film sia arrotolato intorno al rullo, seguire la procedura descritta
in "Eliminazione di inceppamenti".
Controllare che la spia di "Pronto" sia accesa.
Impostare un valore della velocità più basso.
Verificare che sia stato selezionato il corretto spessore del film.
Se possibile, stampare il documento utilizzando un'altra stampante.
Controllare che la spia di "Pronto" sia accesa.
Impostare un valore della velocità più basso.
Verificare che sia stato selezionato il corretto spessore del film.
Se possibile, stampare il documento utilizzando un'altra stampante.
Se gli interventi sopra descritti non risolvono il problema, lasciar
raffreddare la macchina.
Rallentare la velocità della plastificatrice.
Fenomeno comune su tirature più grandi. Se compaiono increspature,
effettuare tirature più piccole oppure fermare la plastificatrice e farla
raffreddare.
Controllare che tutti i supporti siano completamente chiusi.
Cercare di scambiare le bobine del film superiore e inferiore.
Utilizzare supporti più sottili laddove possibile.
Ridurre la velocità per diminuire l'entità delle ondulazioni a forma di V.
Controllare che la spia di "Pronto" sia accesa.
Verificare che sia stato selezionato il corretto spessore del film.
Lasciar raffreddare la plastificatrice.
Diminuire la velocità della plastificatrice.
Fenomeno comune su tirature più grandi. Se compaiono motivi a quadri,
effettuare tirature più piccole oppure fermare la plastificatrice e farla
raffreddare.
Diminuire la velocità.
Verificare che la spia di "Pronto" sia accesa e che la temperatura sia
corretta.
Se possibile, utilizzare un supporto meno spesso.
Scambiare le bobine superiore e inferiore.
Pulire con un panno privo di lanugine.
Fare attenzione quando si taglia il film (sostituzione delle bobine o
inceppamenti) per evitare di tagliare i rulli.
Scambiare le bobine superiore e inferiore.
Pulire i supporti delle bobine del film utilizzando un panno umido privo
di lanugine.
Le bobine del film dovrebbero essere più o meno della stessa
dimensione. Scambiare le bobine del film superiore e inferiore per
modificare la tensione.
Controllare che i supporti delle bobine siano completamente chiusi.
Pulire i supporti delle bobine del film utilizzando un panno privo di
lanugine.
siano spinte contro l'o-ring di allineamento del film sugli alberi di
sbobinatura.
I
27

Publicité

loading