Manutenzione e stoccaggio
Per garantire un esercizio lungo ed affidabile, eseguire
periodicamente i seguenti interventi di manutenzione.
Gli interventi di manutenzione e pulizia sull'apparecchio
e l'eliminazione dei dispositivi di protezione possono es-
sere eseguiti solo dopo che il motore è stato spento e la
spina staccata dalla corrente elettrica.
1. Controllare regolarmente che l'apparecchio non pre-
senti difetti evidenti come maniglia di guida lenta, fis-
saggi lenti e componenti usurati o danneggiati.
2. Controllare che i rivestimenti e i dispositivi di protezio-
ne non siano danneggiati e siano fissati correttamen-
te. Eseguire i necessari interventi di manutenzione e
riparazione prima di utilizzare l'apparecchio.
3. Se nonostante l'attenzione dedicata nella produzione
e nella prova della macchina, questa non dovesse
funzionare, la riparazione dovrebbe essere eseguita
da un tecnico autorizzato.
4. Non pulire il prodotto durante l'esercizio.
5. Accertarsi che tutti gli elementi di fissaggio (viti, dadi,
ecc.) siano sempre saldi, in modo da poter lavorare
sempre sicuri con l'apparecchio.
6. Controllare spesso se il prodotto presenta segni di
usura. Sostituire i componenti usurati o danneggiati.
7. Conservare il proprio apparecchio in un luogo asciut-
to. Per garantire una lunga durata si dovrebbero puli-
re e oliare tutti i componenti a vite.
8. Pulire il prodotto con una spazzola o con un panno.
Non utilizzare alcun solvente né acqua per rimuovere
lo sporco.
9. I componenti soggetti a maggiore usura sono il rullo
di scarifica e di rastrellamento. Occorre verificare lo
stato di questi componenti e il relativo montaggio ad
intervalli regolari.
- Se il dispositivo di taglio è usurato o smussato,
deve essere immediatamente sostituito;
- Se l'apparecchio inizia a vibrare eccessivamente,
significa che il rullo non è stato regolato corretta-
mente oppure ha subito una deformazione dovuta
ad urti. In tal caso deve essere riparato o sostituito.
Dopo l'utilizzo
1. Spegnere l'apparecchio, staccarlo dalla corrente elet-
trica e lasciare raffreddare il motore.
2. Controllare, pulire e depositare l'apparecchio come
descritto.
3. Ruotare la manopola di regolazione (7) in posizione
„ALTA".
4. Allentare gli elementi di fissaggio (4) e (9) che fissano
appunto i componenti di presa. L'impugnatura può poi
essere ripiegata a forma di Z per risparmiare spazio
all'atto della conservazione (fig. 15).
Contenitore di raccolta erba
1. Controllare il contenitore di raccolta di erba prima
dell'utilizzo. Non utilizzare se si individuano danni.
2. Pulire il contenitore di raccolta di erba dopo il funzio-
namento. Lasciare asciugare il contenitore di raccolta
di erba a fondo prima del deposito per evitare la for-
mazione di muffa.
IT | Istruzioni per l'uso
Trasporto
1. Spegnere l'apparecchio, staccarlo dalla corrente elet-
trica prima di trasportarlo.
2. Ruotare la manopola di regolazione (7) in posizione
„ALTA".
3. Applicare eventualmente dispositivi di protezione per
il trasporto.
4. Trasportare l'apparecchio sempre dalla sua maniglia.
5. Proteggere l'apparecchio da urti forti o forti vibrazio-
ni che durante il trasporto potrebbero presentarsi nei
veicoli.
6. Fissare l'apparecchio per proteggerlo dallo scivola-
mento o dal rovesciamento.
12. RISOLUZIONE DEI MALFUNZIONAMENTI
IT-11
AVVERTENZA! Eseguire solo i passaggi descrit-
ti nelle presenti istruzioni per l'uso! Tutte le altre
operazioni di controllo, manutenzione e riparazio-
ne devono essere eseguite da un tecnico qualifi-
cato! Rivolgersi ad un tecnico se il problema non
può essere risolto da soli!
AVVERTENZA! Se il prodotto non funziona cor-
rettamente o emette rumori inconsueti o il motore
non può essere avviato né arrestato come de-
scritto oppure il dispositivo di taglio non funziona
correttamente o si presenta un'altra irregolarità o
guasto al funzionamento, non tentare di riparare il
prodotto da soli.
Prima di qualsiasi operazione di manutenzio-
ne e di pulizia, staccare la spina di rete e atten-
dere che il rullo si fermi.