4. Quando la batteria è completamente
carica, staccare il caricabatterie (28)
dalla presa.
5. Estrarre la batteria (29) dal caricabat-
teria (28).
LED di controllo sul caricabatterie
(28):
verde
rosso
si accende —
—
si accende La batteria è in cari-
—
lampeggia Batteria surriscalda-
lampeggia lampeggia Batteria difettosa
Funzionamento
Indicazioni per il taglio
Indicazioni generali
Con questa sequenza si può lavorare in si-
curezza con il gattuccio e raggiungere un
buon risultato di lavoro:
1. Fissare il pezzo in lavorazione. Utiliz-
zare un dispositivo di serraggio per
pezzi da lavorare piccoli.
2. Disegnare una linea per predefinire la
direzione che deve prendere la lama
da sega.
3. Tenere saldamente l'apparecchio
dall'impugnatura.
4. Regolare l'angolo di taglio obliquo.
5. Impostare l'ampiezza della corsa.
6. Accendere l'apparecchio.
7. Attendere che il dispositivo abbia rag-
giunto il numero di corse massimo.
8. Posizionare la piastra di base sul pez-
zo da lavorare.
Significato
• La batteria è
completamente
carica
• pronto (nessuna
batteria inserita)
ca
ta
9. Spostare il dispositivo lentamente lun-
go la linea predefinita, premendo la
piastra di base saldamente sul pezzo
in lavorazione.
10. Non esercitare troppa pressione in di-
rezione di taglio. Lasciare che il dispo-
sitivo svolga il lavoro.
11. Prima di riporre l'apparecchio, spe-
gnerlo e attendere che si sia fermato
completamente.
Selezionare la corsa di
oscillazione
Maggiore è la corsa di oscillazione, più
rapido è il progresso del lavoro.
L'ampiezza ottimale della corsa di oscilla-
zione può essere calcolata mediante ten-
tativi, osservando le seguenti raccomanda-
zioni:
• Per materiale sottile, materiale duro (ad
es. metallo) o per il taglio curvo: Livello
0
• I bordi di taglio fini e puliti si ottengono
con una oscillazione bassa o assente:
Livello 0 o 1.
• Materiale morbido (legno, plastica
ecc.): Livello 2 o 3
Tagli a immersione
Requisiti
• Materiali morbidi quali legno, calce-
struzzo poroso, cartongesso ecc.
• Angolo di taglio obliquo: 0°
• montare una lama corta
Procedura (Fig. F)
1. Appoggiare l'apparecchio al pezzo in
lavorazione con il bordo anteriore del-
la piastra di base (11). La lama (16)
non tocca il pezzo in lavorazione.
2. Accendere l'apparecchio. Attendere il
raggiungimento del numero di corse
massimo.
IT
MT
115