6 Montaggio e installazione
6.1 Pianificazione
6.1.1 Condizioni di montaggio
Disposizioni generali
• Includere il prodotto nella compensazione di potenziale dell'impianto.
Disposizioni per il prodotto
• Assicurarsi che gli alimentatori siano dotati di separazione sicura secondo
EN 61558 e che i circuiti siano quindi considerati circuiti SELV/PELV secondo
IEC 60364-4-41 (protezione antinfortunistica).
• Dotare l'alimentazione di tensione di un fusibile DC che può interrompere una
corrente di 6,67 A entro un massimo di 120 s.
• Assicurarsi che la tensione di alimentazione dell'alimentatore sia sempre
< 300 V AC (conduttore di fase - conduttore neutro).
Per l'uso in Nord America e/o Canada: utilizzare una fonte di alimentazione isolata
che soddisfi uno dei seguenti requisiti:
• Circuito elettrico a energia limitata secondo UL/CSA 61010-1/ UL/
CSA 61010-2-201.
• Fonte di alimentazione limitata (LPS) secondo UL/CSA 60950-1.
• Fonte di alimentazione di classe 2 conforme al National Electrical Code (NEC),
NFPA 70, clausola 725.121 e al Canadian Electric Code (CEC), parte I, c22.1.
Esempio: trasformatore di classe 2 o alimentatore di classe 2 secondo
UL 5085-3/ CSA-C22.2 n. 66.3 o UL 1310/CSA-c22.2 n. 223)
Condizioni ambientali
• Proteggere il prodotto dalla luce diretta del sole e dai raggi UV.
6.1.2 Accessori, materiale e utensili necessari
Scegliere il materiale e gli utensili adatti alla configurazione del proprio prodotto.
A seconda della configurazione sono necessari altri accessori.
Materiale di fissaggio
Per il fissaggio è possibile utilizzare materiale di fissaggio proprio oppure il mate-
riale di fissaggio AVENTICS. Rispettare le dimensioni e le coppie di serraggio.
Utensili
• 1x cacciavite Torx 10
6.2 Preparazione
6.2.1 Disimballaggio e controllo del prodotto
1. Controllare in base al codice se il prodotto coincide con quello ordinato.
2. Controllare se il prodotto presenta danni dovuti al trasporto.
Un prodotto danneggiato non deve essere montato. Rispedire i prodotti dan-
neggiati assieme alla documentazione di consegna. Vedere
prodotto.
3. Tenere a disposizione gli accessori, il materiale e gli utensili necessari.
6.2.2 Esecuzione delle misure di protezione
Procedimento
1. Durante la fase di preparazione non effettuare lavori sull'impianto.
2. Delimitare le aree pericolose.
3. Disattivare l'alimentazione elettrica e pneumatica dell'impianto o di tutte le
parti rilevanti dell'impianto.
4. Proteggere l'impianto da una riaccensione.
5. Lasciare raffreddare il prodotto e le parti adiacenti dell'impianto.
6. Indossare DPI.
6.2.3 Installazione software
1. Richiamare la pagina del prodotto nell'Emerson Store: http://
www.emerson.com/xv03c | http://www.emerson.com/xv05c
Sul prodotto è riportato un codice QR che porta anche al software e alla docu-
mentazione per l'utente.
2. Scaricare l'archivio zip con i file di descrizione del dispositivo.
Convenzione di denominazione del file di installazione con data di pubblicazione:
GSDML-VX.XX-AVENTICS-02B5-XVESBC-YYYYMMDD.xml
AVENTICS™ PROFINET-IO | 570088-BAL-AA | Italiano
3. Installare il file.
6.3 Montaggio
Il prodotto è premontato. Vedi
6.4 Collegamento elettrico
Indicazioni
• Osservare la piedinatura. Vedi g 11.3 Piedinatura.
• Osservare i dati tecnici sulla sezione del cavo. Vedere
• Utilizzare un cavo schermato come protezione dai guasti e dagli effetti elet-
trostatici.
• Assicurarsi che X7E1 e X7E2 non siano collegati allo stesso switch o hub.
• Assicurarsi che non venga creata alcuna topologia ad anello senza un master
dell'anello.
Procedimento
Fig. 3: Posizione della vite di messa a terra
1 Vite di messa a terra
1. Svitare la vite di messa a terra.
2. Fissare il cavo di messa a terra con la vite di messa a terra: avvitare la vite di
messa a terra.
3. Collegare il cavo bus al connettore a spina X7E1 o X7E2.
Coppia di serraggio: 1,5 Nm + 0,5 Nm
4. Collegare la tensione al connettore a spina X1S.
Coppia di serraggio: 1,5 Nm + 0,5 Nm
5. Chiudere tutti gli attacchi non utilizzati.
g 4.3 Restituire il
7 Messa in funzione
7.1 Preparazione
Disposizioni generali
Esecuzione delle misure di protezione. Vedere
u
re di
protezione.
Assicurarsi che tutti i collegamenti siano in perfetto stato.
u
Controllare il LED. Vedere g 11.2 Visualizzazione.
u
7.1.1 Impostare i parametri
1. Caricare il file GSDML nel programma di configurazione PLC.
2. Se il PLC non è compatibile con il file GSDML: scaricare e utilizzare la versione
precedente del file GSDML.
ð I parametri disponibili vengono visualizzati nel programma di configurazio-
ne PLC tramite il file di configurazione.
3. Regolare i parametri dei singoli moduli nel programma di configurazione PLC.
ð I parametri e i dati di configurazione vengono inviati dal PLC al prodotto quan-
do questo viene acceso.
g 10. Smontaggio e
1
sostituzione.
g 14 Dati
tecnici.
g 6.2.2 Esecuzione delle misu-
36