Montaggio del basamento
Pos. Definizione
73
Gamba
74
Dado a flangia, M8
75
Vite a testa esagonale
M8 x 16
M8 x 20
76
Corrente corto
77
Corrente lungo
78
Banco con gruppo
sega
1. Posizionare su un basamento stabi-
le il piano del banco (78) con il mo-
tore rivolto verso l'alto.
A
Attenzione!
La lama della sega e il coprilama non
devono trovarsi sopra il basamento.
Per evitare di danneggiare la sega o
il basamento, porre il piano del ban-
co su due cavalletti per il montaggio.
2. Avvitare le 4 gambe (73) all'interno
degli angoli del banco:
– inserire le viti a testa esagonale
(75) dall'esterno;
inserire le due viti M8 x 20 nel
bordo interno del banco (per la
prolunga del banco);
– avvitare i dadi a flangia dall'inter-
no (74) ma non serrarli ancora
completamente. Questa opera-
zione sarà eseguita solo una vol-
ta montata la prolunga del ban-
co.
74
73
77
3. Avvitare i correnti lunghi (77) tra le
gambe laterali; quelli corti (76) tra le
Q.tà
gambe anteriori e posteriori:
4
– la parte larga del corrente rivolta
20
verso il banco;
– i perni e le fessure dei correnti
18
devono combaciare uno con l'al-
2
tro;
2
– inserire dall'esterno le viti a testa
esagonale;
2
1
– avvitare dall'interno i dadi a flan-
gia ma non serrare ancora com-
pletamente.
4. Collegare i correnti tra loro:
– inserire le viti a testa esagonale
dal lato banco;
– avvitare i dadi a flangia dal lato
opposto;
– girare la sega insieme ad una se-
conda persona e posizionarla su
un pavimento piano.
Montaggio dell'interruttore di accen-
sione/spegnimento
3
Nota
Alcuni apparecchi vengono forniti con
un altro interruttore per motivi di produ-
zione (vedere "Montaggio dell'interrut-
tore di accensione/spegnimento alter-
nativo").
Pos. Definizione
79
Vite a testa esagonale
M8 x 16
80
Dado a flangia M8
1. Svitare il dispositivo di fissaggio per
75
il trasporto dell'interruttore di accen-
sione/spegnimento.
2. Avvitare la piastra dell'interruttore
con due viti a testa esagonale (79)
76
e dadi a flangia (80) sulla gamba si-
nistra anteriore.
78
Gli interruttori devono essere rivolti
a destra.
Q.tà
2
2
80
79
ITALIANO
A
Attenzione!
Fare attenzione che il cavo non pas-
si sopra orli acuminati e non venga
danneggiato.
Montaggio dell'interruttore di accensio-
ne/spegnimento alternativo
Pos. Definizione
79
Vite a testa esagonale
M6 x 16
80
Dado a flangia M6
Il montaggio va eseguito seguendo
la procedura descritta in preceden-
za.
Gli interruttori devono essere rivolti
però sul lato anteriore.
Montaggio dell'unità di aspirazione
trucioli
Pos. Definizione
81
Cappa paratrucioli
84
Tubo flessibile di aspi-
razione
86
Dado a flangia M6
87
Portatubo
88
Vite a testa esagonale
M6 x 16
1. Portare la lama della sega nella po-
sizione di massima altezza.
2. Montare la cappa per trucioli (81)
nel coprilama (82).
82
Q.tà
2
2
Q.tà
1
1
2
1
2
81
29