Lavorazione Con Guida Parallela; Lavorazione Con Guida Trasversale; Consigli E Suggerimenti - Metabo TKHS 315 M Instructions D'utilisation Originales

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

134
3. Bloccare l'angolo d'inclinazione im-
postato serrando il dado a flangia
(135).
8.4
Lavorazione con guida
parallela
1. Adattare il profilato di battuta modifi-
cando l'altezza del pezzo da lavora-
re.
Svitare quindi i dadi zigrinati (138).
136
137
139
– Bordo di appoggio basso (136) =
per tagliare pezzi piatti
– Bordo di appoggio alto (137) =
per tagliare pezzi alti
2. La battuta parallela (141) viene po-
sizionata dall'alto sul profilato di gui-
da (142) sul lato anteriore della se-
ga.
3. Regolare la larghezza di taglio con
la battuta parallela. La larghezza di
taglio viene misurata nel bordo di
lettura (139).
3
Nota
Il punto zero assoluto della scala viene
registrato in modo che faccia riferimen-
to al bordo di appoggio alto del profilo
di battuta.
Se il bordo di appoggio basso del profi-
lato di battuta è montato, al momento
della lettura risulta uno spostamento di
47 mm.
4. Fissare la guida parallela con la
leva di serraggio (140).
135
A
Pericolo!
Se la distanza tra la battuta parallela
e la lama è inferiore a 120 mm, si do-
vrà usare lo spintore.
138
5. Regolare l'altezza di taglio della la-
ma. La cappa paratrucioli deve tro-
varsi con lo spigolo anteriore inferio-
re sul pezzo da lavorare.
6. Regolare e bloccare l'angolo d'incli-
nazione della lama della sega.
7. Accendere il motore.
8. Segare il pezzo con un'unica passa-
ta.
9. Spegnere l'apparecchio se non si
continua subito a lavorare.
8.5
1. Ribaltare la guida trasversale sul
banco.
2. Regolare e bloccare l'angolo di bat-
tuta desiderato. Il profilato di battuta
può essere spostato di max 45 per
tagli obliqui.
141
140
142
A
Il perno di plastica deve avere una di-
stanza di almeno 10 mm dalla linea di
taglio.
3. Regolare l'altezza di taglio della la-
ma.
4. Regolare e bloccare l'angolo d'incli-
nazione della lama della sega.
5. Accendere il motore.
6. Segare il pezzo con un'unica passa-
ta.
7. Spegnere l'apparecchio se non si
continua subito a lavorare.
9.
Prima di eseguire il taglio a misura,
effettuare dei tagli di prova su pezzi
residui adatti.
Appoggiare il pezzo da lavorare sul
banco della sega sempre in manie-
ra tale che non possa ribaltarsi o
ondeggiare (ad esempio nel caso di
un'asse bombata, il lato bombato
esterno va rivolto verso l'alto).
Per i pezzi lunghi, utilizzare supporti
adeguati, ad esempio un supporto a
rulli o un banco aggiuntivo (vedere
"Accessori disponibili").
Mantenere sempre pulite le superfi-
ci dei piani di appoggio – eliminare
in particolare i residui di resina con
uno spray di manutenzione e cura
adatto (accessori).
ITALIANO
Lavorazione con guida
trasversale
Attenzione!

Consigli e suggerimenti

35

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières