3. Puntare il laser verso la seconda superficie da misurare, quindi premere il pulsante di
misurazione
per registrare la distanza.
4. Puntare il laser verso la terza superficie da misurare, quindi premere il pulsante di
misurazione
per registrare la distanza.
Il display mostrerà il risultato sulla riga principale e l'ultima misurazione sulla riga
Æ
secondaria.
11.5 Funzione Pitagora a 2 punti
Calcola l'altezza o la larghezza in base a 2 misurazioni indirette. Ad esempio, è possibile
stimare l'altezza di un muro senza utilizzare una scala.
1. Premere il pulsante
funzione per selezionare
FUNC
Pitagora a 2 punti (
).
2. Puntare il laser verso la prima superficie da misurare,
quindi premere il
pulsante di misurazione per registrare
la distanza.
3. Puntare il laser con un angolo di 90°verso la seconda
superficie da misurare, quindi premere il
misurazione per registrare la distanza.
Il display mostrerà il risultato sulla riga principale e l'ultima
Æ
misurazione sulla riga secondaria.
11.6 Funzione Pitagora a 3 punti
Calcola l'altezza o la larghezza in base a 3 misurazioni indirette.
1. Premere il pulsante
funzione per selezionare
FUNC
Pitagora a 3 punti (
).
2. Puntare il laser verso la prima superficie da misurare,
quindi premere il
pulsante di misurazione per registrare
la distanza.
3. Puntare il laser con un angolo di 90°verso la seconda
superficie da misurare, quindi premere il
misurazione per registrare la distanza.
4. Puntare il laser verso la terza superficie da misurare,
quindi premere il
pulsante di misurazione per registrare la distanza.
Il display mostrerà il risultato sulla riga principale e l'ultima misurazione sulla riga
Æ
secondaria.
12 Precisione di misurazione
Osservare le seguenti condizioni (favorevoli) per migliorare la precisione:
Condizioni favorevoli
Luce ambientale scarsa
Superfici da misurare bianche, diffusive e
riflettenti
Intervallo di temperatura: da 0 a +40 °C
13 Risoluzione dei problemi
PROBLEMA
CAUSA
La protezione contro gli urti ha
spento il prodotto.
Non si riesce
ad accendere
Batteria scarica.
Crash del software.
Il raggio laser si muove troppo
velocemente.
L'oggetto è fuori dall'intervallo
Sul display
nominale.
vengono
visualizzati tutti
Segnale ricevuto troppo debole o
trattini
tempo di misurazione troppo lungo
Il segnale ricevuto è troppo forte
(la superficie da misurare è troppo
riflettente).
La luce ambientale è troppo forte.
Avviso codice
Errore di calcolo della funzione
204
trigonometrica.
14 Pulizia e manutenzione
1
90°
pulsante di
2
1
90°
2
pulsante di
3
Condizioni sfavorevoli
Forte luce diretta del sole
Superfici da misurare poco riflettenti
Temperatura esterna: da 0 a +40 °C
INTERVENTO
Riavviare il prodotto.
Ricaricare il prodotto.
Ricaricare il prodotto per riavviarlo.
Tenere fermo il prodotto e
spostare lentamente il laser.
Collocare il prodotto su una
superficie stabile.
Misurare entro l'intervallo
nominale.
Selezionare un'altra superficie
da misurare.
Mettere un foglio di carta bianco
sulla superficie da misurare.
Superficie da misurare in ombra.
Misurare correttamente.
Importante:
– Non utilizzare detergenti aggressivi, alcol isopropilico o altre soluzioni chimiche, in
quanto potrebbero danneggiare l'alloggiamento e causare il malfunzionamento del
prodotto.
– Non immergere il prodotto nell'acqua.
1. Scollegare il prodotto dall'alimentazione.
2. Pulire il prodotto con un panno privo di lanugine e leggermente inumidito. Lasciarlo
asciugare completamente prima di riporlo.
15 Smaltimento
Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche introdotte sul mercato europeo
devono essere etichettate con questo simbolo. Questo simbolo indica che
l'apparecchio deve essere smaltito separatamente dai rifiuti urbani non differenziati
al termine della sua vita utile.
Ciascun proprietario di RAEE (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche)
è tenuto a smaltire gli stessi separatamente dai rifiuti urbani non differenziati. Gli
utenti finali sono tenuti a rimuovere senza distruggere le batterie e gli accumulatori
esauriti che non sono integrati nell'apparecchiatura, nonché a rimuovere le lampade
dall'apparecchiatura destinata allo smaltimento prima di consegnarla presso un
centro di raccolta.
I rivenditori di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono tenuti per legge a ritirare
gratuitamente le vecchie apparecchiature. Conrad mette a disposizione le seguenti opzioni di
restituzione gratuite (ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro sito internet):
presso le nostre filiali Conrad
presso i centri di raccolta messi a disposizione da Conrad
presso i centri di raccolta delle autorità pubbliche di gestione dei rifiuti o presso i sistemi di
ritiro istituiti da produttori e distributori ai sensi della ElektroG
L'utente finale è responsabile della cancellazione dei dati personali sul vecchio dispositivo
destinato allo smaltimento.
Tenere presente che in paesi al di fuori della Germania possono essere applicati altri obblighi
per la restituzione e il riciclaggio di vecchie apparecchiature.
16 Dati tecnici
16.1 Alimentazione
Tensione/corrente in ingresso .......5 V/CC, 2 A (max. 10 W)
Batteria ricaricabile .......................Agli ioni di litio, 3,7 V 300 mAh
Durata della batteria .....................<5000 misurazioni
16.2 Misurazione laser
Intervallo di misurazione ..............0,35 – 40 m
Precisione di misurazione .............±3 mm (±1/8 in)
Valore più piccolo visualizzabile ..1 mm (1/16 in)
Unità di misura ............................. Metrica: 0,000 m
Imperiale: 0,00 ft, 0 1/16 in, 0' 00" 1/16
Diodo laser ...................................620 – 690 nm
Potenza di uscita massima ...........<1 mW
Classe laser ..................................Classe 2
16.3 Misurazione a nastro
Intervallo di misurazione ...............Da 0 a 5 m
Classe di precisione .....................Classe II
Unità di misura ..............................Metrica, Imperiale
Nastro di misurazione ................... Nastro extra largo da 25 mm, sporgenza di 2,5 m, rivestito
in nylon, stampato su entrambi i lati
16.4 Condizioni ambientali
Condizioni di esercizio ..................Da 0 a +40 °C, da 10 a 90 % UR (senza condensa)
Condizioni di conservazione .........Da -10 a +60 °C, 10 – 90 % UR (senza condensa)
16.5 Altro
Display (L x H) ..............................25 x 25 mm
Dimensioni (L x P x A) ..................89 x 85 x 50 mm con clip
Peso .............................................377 g
*Intervallo di misurazione e precisione:
– valido per misurazioni in condizioni favorevoli ≤10 m.
– Per distanze >10 m, precisione di misurazione ±4 mm/m.
– Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione: "12 Precisione di misurazione"
Pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa
la traduzione, riservati. La riproduzione con qualunque mezzo (ad es. fotocopie, microfilm o memorizzazione su sistemi
di elaborazione elettronica dei dati) è rigorosamente vietata senza la previa autorizzazione scritta dell'editore. È vietata la
ristampa, anche parziale. La presente pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2023 by Conrad Electronic SE.
*2865714_v2_1223_02_DS_m_4L_(1)