E
Tabella 2 Linee guida e dichiarazione del costruttore - immunità elettromagnetica
L`apparecchio è indicato per l'uso in ambienti elettromagnetici con i requisiti specificati
sotto. Il cliente o l'utilizzatore dell'apparecchio dovrà accertare che l'apparecchio venga
utilizzato in tale tipo di ambiente.
Test di immunità Livello test IEC
Livello di con-
60601
formità
Scariche elettro-
±8 kV contatto
±8 kV contatto
statiche (ESD)
±15 kV in aria
±15 kV in aria
IEC 61000-4-2
Transitori elettri-
±2 kV per rete di
±2 kV per rete di
ci veloci (burst)
alimentazione
alimentazione
IEC 61000-4-4
±1 kV per linee
ingresso/uscita
Tensioni im-
±1 kV tensione
±1 kV tensione
pulsive (Surge)
conduttore ester-
conduttore ester-
in conformità
no/conduttore
no/conduttore
alla norma IEC
esterno
esterno
61000-4-5
±2 kV tensione
100 kHz frequen-
conduttore ester-
za di ripetizione
no/terra
100 kHz frequen-
za di ripetizione
Cali di tensione,
0% UT per 0,5
0% UT per 0,5
interruzioni brevi
periodi a 0°, 45°,
periodi a 0°, 45°,
e cambiamenti
90°, 135°, 180°,
90°, 135°, 180°,
nella tensione
225°, 270° e
225°, 270° e
di alimentazio-
315°
315°
ne in conformità
0% UT per 1
0% UT per 1
alla norma IEC
periodo e 70%
periodo e 70%
61000-4-11
UT per 25/30
UT per 25/30
periodi.
periodi.
Monofase a 0°
Monofase a 0°
0% UT per 300
0% UT per 300
periodi
periodi
Campo magne-
30 A/m
30 A/m
tico a
50 Hz/60 Hz
50 Hz/60 Hz
frequenza di rete
(50/60 Hz) IEC
61000-4-8
NOTA: U
è la tensione di rete c.a. prima dell'applicazione del livello di test
T
IT-62
Informazioni tecniche
Ambiente elettromagnetico -
Linee guida
Il pavimento dovrebbe es-
sere in legno, calcestruzzo
o piastrelle di ceramica. Se
il pavimento è ricoperto con
materiale sintetico, l'umidità
relativa dovrà essere almeno
pari al 30 %.
La qualità della tensione di
alimentazione dovrebbe corri-
spondere a un tipico ambiente
commerciale o ospedaliero.
La qualità della tensione di
alimentazione dovrebbe corri-
spondere a un tipico ambiente
commerciale o ospedaliero.
La qualità della tensione di
alimentazione dovrebbe corri-
spondere a un tipico ambiente
commerciale o ospedaliero.
I campi magnetici alla frequen-
za di rete dovrebbero essere ai
livelli ritenuti normali per un
tipico ambiente commerciale o
ospedaliero.
Informazioni tecniche
Tabella 3 Linee guida e dichiarazione del costruttore - immunità elettromagnetica
L`apparecchio è indicato per l'uso in ambienti elettromagnetici con i requisiti specificati
sotto.. Il cliente o l'utilizzatore dell'apparecchio dovrà accertare che l'apparecchio venga
utilizzato in tale tipo di ambiente
Test di immu-
Livello test
Livello di
nità
IEC 60601
conformità
Disturbi elettrici
3 Vm 150 kHz
3 Vm 150 kHz
ad alta frequen-
fino a 80 MHz
fino a 80 MHz
za gestiti dalla
6 Vm (nelle
6 Vm (nelle
linea in confor-
bande di fre-
bande di fre-
mità alla norma
quenza ISM e
quenza ISM e
IEC 61000-4-6
per radio ama-
per radio ama-
toriali)
toriali)
80% AM a
80% AM a
1 kHz
1 kHz
Disturbi elettrici
10 V/m, 80%
10 V/m, 80%
ad alta frequen-
AM a 1 kHz
AM a 1 kHz
za irraggiati
in conformità
alla norma IEC
61000-4-3
NOTA 1: A 80 MHz e 800 MHz, si applica la banda di frequenza più alta.
NOTA 2: Le presenti indicazioni potrebbero non essere applicabili in tutte le situazioni in
quanto la propagazione delle radiazioni elettromagnetiche è influenzata da fenomeni di
assorbimento e riflessione da strutture, oggetti e persone.
a: L'intensità dei campi elettromagnetici da trasmettitori fissi, come stazioni per radiote-
lefoni (cellulari/cordless), radiomobili, reti radioamatori, trasmissioni radio in AM e FM e
trasmissioni TV non può essere calcolata teoricamente con accuratezza. Al fine di valutare
l'ambiente elettromagnetico dovuto a trasmettitori RF fissi, si dovrà prendere in conside-
razione l'esecuzione di un rilevamento sul posto. Se l'intensità del campo misurata sul po-
sto in cui l'apparecchio verrà usato supera il livello di conformità applicabile indicato sopra,
esso dovrà essere tenuto sotto controllo per verificarne il normale funzionamento in qual-
siasi luogo. Se si osserva un comportamento anomalo, potrebbero rendersi necessarie altre
misure, come orientare l'apparecchio in modo differente o collocarlo da un'altra parte.
b: Nella banda di frequenze da 150 kHz a 80 MHz, l'intensità di campo deve essere inferio-
re a 3 V/m.
E
Ambiente elettromagnetico - Linee
guida
Si sconsiglia l'uso di dispositivi di
comunicazione in RF portatili e mobili
a distanze dell'apparecchio o da qual-
siasi suo componente, cavi inclusi,
inferiori alla distanza di separazione
consigliata, calcolata usando l'equa-
zione applicabile alla frequenza del
trasmettitore in questione. Distanza
di separazione raccomandata:
d = 0,35√P
d = 1,2√P
d=1,2√P da 80 MHz a 800 MHz
d=2,3√P da 800 MHz a 2,7 GHz
dove P è la potenza nominale in Watt
(W) irradiata dal trasmettitore dichia-
rata dal costruttore del trasmettitore
e d è la distanza di separazione consi-
gliata in metri (m).
L'intensità dei campi elettromagneti-
ci da trasmettitori (RF) fissi, ottenuti
mediante rilevamenti elettromagneti-
ci sul posto
a,
deve essere inferiore al
livello di conformità in tutte le
b
ande
di frequenza b.
Interferenze potranno verificarsi in
prossimità di apparecchiature provvi-
ste del seguente simbolo:
IT-63