Télécharger Imprimer la page

Sonus Faber IL CREMONESE Ex3eme Mode D'emploi page 11

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
3.4.7 CONTROLLI AUDIO
Diffusori acustici top range danno all'utilizzatore la possibilità di regolare l'uscita acustica alle basse e/o
alle alte frequenze. L'entità della regolazione consigliabile dipende dal gusto di chi ascolta e dalle specifiche
peculiarità dell'ambiente, ovvero dall'assorbimento della stanza e dalla diffusione delle componenti sonore
di bassa frequenza.
Con i controlli audio in determinate posizioni, può verificarsi una diminuzione a certe frequenze
dell'impedenza complessiva del diffusore acustico. E' pertanto sempre raccomandabile
l'impiego di cavi di elevata qualità (bassa resistenza e bassa reattanza per metro lineare) e di
amplificatori di potenza con elevata corrente di uscita.
3.4.8 RACCOMANDAZIONI PER LA SCELTA DELL'AMPLIFICATORE AUDIO
La potenza di uscita richiesta ad un amplificatore in condizioni medie di uso dipende dalle caratteristiche del
sistema di altoparlanti (impedenza nominale e sensibilità) e dalle condizioni di ascolto (livello sonoro medio
e distanza di ascolto). Nella tabella successiva, a titolo di esempio, è riportato il caso di un diffusore acustico
di impedenza nominale 4 ohm ed una sensibilità di 92 dB SPL.
Distanza
Potenza di uscita richiesta
di ascolto
dell'amplificatore (min. P
2 m
40 W
2.5 m
63 W
3 m
90 W
3.5 m
125 W
* per un livello di ascolto medio alla distanza di ascolto pari a 82 dBSPL, segnale musicale con 20 dB di
fattore di cresta
Programmi sonori con fattori di cresta più elevati richiedono amplificatori di potenza con maggiore margine
di tensione di uscita, mentre la potenza media del segnale audio si mantiene normalmente piuttosto bassa.
La scelta degli amplificatori va quindi fatta tenendo conto non tanto del valore della potenza media erogata
per bassi livelli di ascolto ma, soprattutto, della gestione di quei brevissimi istanti in cui il segnale musicale
raggiunge picchi straordinariamente elevati.
per canale*)
avg
9
Corrispondente Potenza del
segnale audio (per canale)*
0.8 W
1.3 W
1.8 W
2.3 W
IT

Publicité

loading