5
Installazione del tunnel
Praticare 2 fori nello scafo, nel punto in cui
deve venire a trovarsi l'asse di simmetria del
tunnel, come base di riferimento secondo il
materiale con cui è.
Far passare lo strumento utilizzato per contrassegnare (fatto da voi!) attraverso ambedue i fori
pre-praticati, e contrassegnare il diametro esterno del tunnel sullo scaf o.
Elica di prua
'BOW . . . . .'
25 . . .
45 . . .
35 . . .
55 . . .
60 . . .
75 . . .
95 . . .
125 . . .
160 . . .
220 . . .
230 . . .
285 . . .
410 . . .
550 . . .
Costruito lo scafo fare i due fori con utensili
a apropriati.
Montare il tunnel.
Tunnel in poliestere:
Resina: La resina utilizzata per il tunnel in poliestere è resina polie-
stere a base di acido isoftalico (Norpol PI 2857).
Trattamento: L'esterno del tunnel deve essere pulito. Utilizzando un
disco per molatura, rimuovere tutto lo strato superiore fino alla fibra
di vetro.
Un tunnel in poliestere deve essere rifinito
come segue:
• Pulire il feltro di fibra di vetro/ resina indu-
rito. Applicare uno strato di resina (topco-
at).
• Trattare i lati del tunnel che vengono in
contatto con l'acqua con ad es. 'vernice
epossidica' o cun una vernice con poliu-
retane a 2 componenti.
• Applicare successivamente un eventuale
anti-incrostante.
48
020571.03
Staal
121
134
159
194
267
310 . . .
320
420
D [mm]
Polyester
Aluminium
120
120
136
—
161
160
196
196
265
264
320
320
424
—
Importante: Trattare con della resina le estremità del tunnel, dopo
aver segato quest'ultimo alla lunghezza desiderata. Così si eviterà
che l'umidità penetri nel materiale.
Laminare: Come primo strato applicare uno strato di resina. Appli-
care un feltro di fibra di vetro e impregnarlo con la resina, ripetendo
questa operazione finché non sarà stato applicato un numero suf-
ficiente di strati.
vetus® Installation recommendations for thrusters