Rimuovere tutte le tracce di grasso e di olio che potrebbero far scivolare il veicolo.
I lavori al di sotto del veicolo sollevato e durante la salita e la discesa non sono autorizzati.
Il sollevamento dei veicoli deve effettuarsi unicamente al livello dei punti di sollevamento raccomandati dai produttori
automobilistici. Attenzione a verificare bene che il QUICK LIFT non venga in contatto con aree vicine a sensori di innes-
camento di airbag durante e dopo l'ascesa.
Non collocare i piedi in gomma su una zona con rivestimento in plastica.
Prendersi cura dei cavi elettrici e dei tubi idraulici, non schiacciarli o calpestarli.
In caso di choc violento sugli elementi portanti e/o strutturali del QUICK LIFT, bisogna assolutamente mettere il prodotto
fuori servizio e contattare il vostro rivenditore o il produttore ai fini di valutare i danni prima di rimetterlo in uso.
In caso di dubbio sulla resistenza della struttura del veicolo ( presenza di ruggine)- Non rimuovere dal veicolo.
L'utilizzo conforme include anche la presa di conoscenza del presente libretto di istruzioni e il rispetto di tutte le istruzioni
contenute, in particolare delle istruzioni di sicurezza.
Far rispettare le norme di sicurezza e di prevenzione dei rischi sui posti di lavoro del paese.
Inoltre questo comprende anche l' obbligo di effettuare tutti i lavori di ispezione e mantenimento a intervalli regolari.
In caso di utilizzo non conforme del sollevatorec, la sicurezza operativa del QUICK LIFT non è assicurata.
I danni fisici e materiali, anche sui veicoli, causati da un utilizzo non conforme del dispositivo non sono in alcun caso
imputabili al produttore, ma all'utilizzatore che usa il QUICK LIFT.
Il QUICK LIFTnon deve essere usato in un'atmosfera potenzialmente esplosiva e si sconsiglia di lavorare accanto a fonti
di calore. Il QUICK LIFT non è progettato per essere utilizzato in una cabina di verniciatura.
E' vietato utilizzare dei pezzi di ricambio oltre a quelli di origine certificata dal produttore.
Assicurarsi che il QUICK LIFT sia in una delle posizione di bloccaggio prima di cominciare a lavorare attorno o sotto.
Assicurarsi ugualmente che il comando con filo non possa essere manipolato da persone non autorizzate.
Alla fine del turno di lavoro, riportare il veicolo al suolo per evitare di forzare il QUICK LIFT a carica piena durante un
lungo periodo.
IMBALLAGGIO E SCARICO
In una busta contenuta nell'imballaggio del gruppo idraulico si trova il libretto di istruzioni e di controllo del QUICK
LIFT. Alla consegna,verificare l'assenza di danni esterni dovuti al trasporto. In caso di danni visibili, lasciare la merce e
l'imballaggio in quello stato. Non utilizzate la merce e mettersi direttamente in contatto con il proprio rivenditore. In caso
contrario, bisogna far emettere una riserva indirizzata al trasportatore.
Lo scaricamento può esssere fatto con cura da due persone dotate di guanti e di scarpe di sicurezza o per mezzo di un
carrello elevatore a forcella.
PROTEZIONE INDIVIDUALE
L'utente dovrà essere attrezzato in maniera conforme alle norme di prevenzione dei rischi di lavoro applicabile nel
suo paese e dovrà adottare tutte le misure necessarie per mantenere la sicurezza sul suo posto di lavoro. Durante le
manovre, l'utente deve prestare attenzione alla propria sicurezza come a quella delle persone e agli oggetti attorno a
lui. Deve farsi carico di tutte le precauzioni descritte in questo manuale.
L'olio idraulico è un prodotto pericoloso in caso di schizzi negli occi on in caso di contatto
con il sangue. In questo caso, bisogna contattare immediatamente un medico. Non
passare mai la mano per verificare una perdita idraulixa: rischio di interruzione e di
contaminazione nel sangue che può causare il decesso.
6
QUICK LIFT L520E
IT