Tutela Dell'ambiente - Skil MASTERS 1450 MB Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
! bloccare la leva G dopo il montaggio
dell'accessorio H
- allentare la vite di regolazione K in senso anti-orario
con la chiave C come illustrato
- far scivolare l'asta di profondità L su o giù alla
profondità di taglio desiderata e serrare la vite K in
senso orario
• Accessorio per l'aspirazione della polvere 0
Per abbinare la guida dell'utensile ad una profondità di
taglio pre-impostata con l'aspirazione della polvere
- rilasciare la leva G prima di montare/rimuovere
l'accessorio M sul/dal collare dell'utensile
! bloccare la leva G dopo il montaggio
dell'accessorio M
- allentare le 2 manopole di regolazione N in senso
antiorario
- far scivolare l'asta di profondità L su o giù alla
profondità di taglio desiderata e serrare le
2 manopole di regolazione N in senso orario
- montate l'aspirapolvere sulla prolunga P
! non lasciare mai interferire il tubo dell'aspiratore
con le operazioni di taglio
• Uso dell'utensile !
- inserire la punta multi-funzionale Q
- montare l'accessorio di regolazione della profondità
H o l'accessorio di aspirazione della polvere M
- regolare la manopola F2 nella velocità desiderata
- mettere la punta sul pezzo da lavorare ad
un'inclinazione di 45°
- accendete l'utensile
- abbassare lentamente la punta sul pezzo da lavorare
ad un'inclinazione di 45°
- una volta raggiuna la profondità di taglio desiderata,
rimettere l'utensile nella sua normale posizione di
lavoro
- continuare a tagliare lungo la linea di taglio in senso
orario con la base dell'accessorio che si appoggia
piatta sul pezzo da lavorare
- tagliare lentamente per un controllo ottimale
(un taglio veloce causerà un calore eccessivo e
potrebbe accorciare la durata della punta)
- una volta completato il taglio, spegnere l'utensile e
toglierlo con attenzione dal pezzo da lavorare
! effettuate sempre una prova su un pezzo di
materiale di scarto
• Taglio di piastrelle da parete morbide @
! inserire la punta per piastrelle S
- creare un punto di partenza per la penetrazione e
taglio eseguendo lentamente una scanalatura sulla
superfi cie della piastrella ad un'inclinazione di 45°
- iniziare a ruotare l'utensile ad un'inclinazione di 45°,
tenendo allo stesso tempo l'estremità della punta da
taglio posizionata all'interno della scanalatura
- continuare a ruotare l'utensile fi no a quando la punta
da taglio non ha perforato completamente la
piastrella da parete
- spostare l'utensile ad un'inclinazione di 90° e
guidarlo su e giù lungo la linea di taglio desiderata
(il movimento su e giù prolunga la durata della punta
da taglio)
• Tenuta e guida dell'utensile #
! durante la lavorazione, impugna l'utensile sempre
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e)
- tenere l'utensile con entrambe la mani, in modo da
avere in qualsiasi momento il controllo dell'utensile
- tenere scoperte le feritoie di ventilazione R 2
- non applicare troppa pressione sull'utensile
(una pressione eccessiva farà riscaldare troppo la
punta e ne accorcierà la durata)
CONSIGLIO PRATICO
• Per fare dei tagli circolari, usare la guida circolare T $
• Quando si sta facendo un foro in una superfi cie
verticale, iniziare e terminare il taglio nella parte
superiore, di modo che il pezzo di scarto non cadrà
sulla punta in rotazione
MANUTENZIONE / ASSISTENZA
• Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le
feritoie di ventilazione R 2)
! non cercate di pulire inserendo oggetti nelle
feritoie di ventilazione
! prima di pulire estrarre la spina dalla presa
• Pulire sempre l'accessorio per la regolazione della
profondità H 2 e l'accessorio di aspirazione della
polvere M 2 dopo l'uso
• Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l'utensile dovesse guastarsi, la riparazione
va fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato
per gli elettroutensili SKIL
- inviare l'utensile non smontato assieme alle prove di
acquisto al rivenditore oppure al più vicino posto di
assistenza SKIL (l'indirizzo ed il disegno delle parti di
ricambio dell'utensile sono riportati su
www.skilmasters.com)

TUTELA DELL'AMBIENTE

• Non gettare l'utensile elettrico, gli accessori e
l'imballaggio tra i rifiuti domestici (solo per paesi UE)
- secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifi uti di
utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione in
conformità alle norme nazionali, glil utensili elettrici
esausti devono essere raccolti separatamente, al fi ne
di essere reimpiegati in modo eco-compatibile
- il simbolo % vi ricorderà questo fatto quando dovrete
eliminarle
DICHIARAZIONE DEI CONFORMITÀ
CE
• Dichiaramo, assumendo la piena responsabilità di tale
dichiarazione, che il prodotto è conforme alle seguenti
normative e ai relativi documenti: EN 60 745, EN 55 014
in base alle prescrizioni delle direttive 2006/95/EG,
2004/108/EG, 98/37/EG (fi no al 28.12.2009),
2006/42/EG (a partire dal 29.12.2009)
• Fascicolo tecnico presso: SKIL Europe BV
(PT-SEU/PJE), 4825 BD Breda, NL
09
SKIL Europe BV
54
A. v.d. Kloot

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Masters 1450 maF0151450mbF0151450ma

Table des Matières