Skil MASTERS 1450 MB Notice Originale page 52

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
d) Custodire gli utensili elettrici non utilizzati al di fuori
della portata dei bambini. Non fare usare l'utensile a
persone che non sono abituate ad usarlo o che non
abbiano letto le presenti istruzioni. Gli utensili elettrici
sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e) Effettuare accuratamente la manutenzione
dell'utensile. Verificare che le parti mobili
dell'utensile funzionino perfettamente e non
s'inceppino, che non ci siano pezzi rotti o
danneggiati al punto tale da limitare la funzione
dell'utensile stesso. Far riparare le parti danneggiate
prima d'impiegare l'utensile. Numerosi incidenti
vengono causati da utensili elettrici la cui manutenzione
è stata effettuata poco accuratamente.
f) Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio.
Gli utensili da taglio curati con particolare attenzione e
con taglienti affi lati s'inceppano meno frequentemente e
sono più facili da condurre.
g) Utilizzare utensili elettrici, accessori, attrezzi, ecc.
in conformità con le presenti istruzioni. Osservare le
condizioni di lavoro ed il lavoro da eseguirsi durante
l'impiego. L'impiego di utensili elettrici per usi diversi
da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di
pericolo.
5) ASSISTENZA
a) Fare riparare l'utensile solo ed esclusivamente da
personale specializzato e solo impiegando pezzi di
ricambio originali. In tale maniera potrà essere
salvaguardata la sicurezza dell'utensile.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA SPECIFICHE PER LE
SEGHE A SPIRALE
A) Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio
montato devono corrispondere ai dati delle
dimensioni dell'elettroutensile in dotazione.
In caso di utilizzo di portautensili e di accessori di
dimensioni sbagliate non sarà possibile schermarli
oppure controllarli a suffi cienza.
B) Indossare abbigliamento di protezione 4.
A seconda dell'applicazione in corso utilizzare una
visiera completa, maschera di protezione per gli
occhi oppure occhiali di sicurezza. Per quanto
necessario, portare maschere per polveri,
protezione acustica, guanti di protezione oppure un
grembiule speciale in grado di proteggervi da
piccole particelle di levigatura o di materiale.
Gli occhi dovrebbero essere protetti da corpi estranei
scaraventati per l'aria nel corso di diverse applicazioni.
La maschera antipolvere e la maschera respiratoria
devono essere in grado di fi ltrare la polvere provocata
durante l'applicazione. Esponendosi per lungo tempo
ad un rumore troppo forte vi è il pericolo di perdere
l'udito.
C) Avere cura di evitare che altre persone possano
avvicinarsi alla zona in cui si sta lavorando.
Ogni persona che entra nella zona di operazione
deve indossare un abbigliamento protettivo
personale. Frammenti del pezzo in lavorazione oppure
utensili rotti possono volar via oppure provocare
incidenti anche al di fuori della zona diretta di lavoro.
D) Quando si eseguono lavori in cui vi è pericolo che
l'accessorio impiegato possa arrivare a toccare cavi
elettrici nascosti oppure anche il cavo elettrico
dell'elettroutensile stesso, operare con
l'elettroutensile afferrandolo sempre alle superfici di
impugnatura isolate. Un contatto con un cavo elettrico
mette sotto tensione anche parti in metallo
dell'elettroutensile provocando quindi una scossa
elettrica.
E) Tenere il cavo di collegamento elettrico sempre
lontano da portautensili o accessori in rotazione.
Se si perde il controllo sull'elettroutensile vi è il pericolo
di troncare o di colpire il cavo di collegamento elettrico
e la Vostra mano o braccio può arrivare a toccare il
portautensili o accessorio in rotazione.
F) Mai poggiare l'elettroutensile prima che il
portautensili o l'accessorio impiegato non si sia
fermato completamente. L'utensile in rotazione può
entrare in contatto con la superfi cie di appoggio
facendo Vi perdere il controllo sull'elettroutensile
G) Mai trasportare l'elettroutensile mentre questo
dovesse essere ancora in funzione. Attraverso un
contatto casuale l'utensile in rotazione potrebbe fare
presa sugli indumenti oppure sui capelli dell'operatore e
potrebbe arrivare a ferire seriamente il corpo
dell'operatore.
H) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
dell'elettroutensile in dotazione. Il ventilatore del
motore attira polvere nella carcassa ed una forte
raccolta di polvere di metallo può provocare pericoli di
origine elettrica.
I) Non utilizzare mai l'elettroutensile nelle vicinanze di
materiali infiammabili. Le scintille possono far
prendere fuoco questi materiali.
NOTE GENERALI
• Questo utensile non dev'essere utilizzato da persone di
età inferiore ai 16 anni
• Utilizzate questo utensile esclusivamente per lavorazioni
a secco
• Staccate sempre la spina dell'utensile prima di
effettuare regolazioni o cambiare gli accessori
• Proteggere gli accessori da impatto, da urti e dal grasso
ACCESSORI
• Usare solamente gli accessori originali forniti con
l'utensile (2610950521 & 2610942614); eventuali
danni causati dall'impiego di accessori non originali
sono esclusi dalla garanzia
• La SKIL garantisce un perfetto funzionamento
dell'utensile soltanto se vengono utilizzati accessori
corretti che si possono ottenere presso il vostro
negoziante
• Utilizzate solo accessori il cui numero massimo di giri
corrisponda almeno al massimo dei numeri di giri
dell'utensile
• Non utilizzate punte da taglio danneggiate o deformate
• Utilizzate solo punte da taglio affi late
• Le punte da taglio si riscaldano durante l'uso; non
toccarle prima che si siano raffreddate
• Maneggiare con attenzione le punte da taglio affilate
• Utilizzate solo punte da taglio con diametro da 4 mm
(5/32")
52

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Masters 1450 maF0151450mbF0151450ma

Table des Matières